L’artigianato salentino adesso anche online
Prodotti unici che diventano vere e proprie opere d’arte nel mare magnum dell’e-commerce

L’artigianato salentino - i cui pezzi di spicco sono costituiti da sandali, centrotavola in terracotta, oggetti in ferro battuto o in pietra leccese e carparo - si fa sempre più strada nel commercio italiano. Si tratta di realizzazioni uniche, 100% made in Italy ed artigianali, apprezzate ormai in ogni parte del mondo. Tra gli artigiani salentini, i più attivi hanno persino avviato attività di vendita online, supportati da strategie di marketing digitale e posizionamento SEO sui motori di ricerca di tutto il mondo.
Questa profonda digitalizzazione ha consentito non solo un ampliamento esponenziale del bacino di clienti, cresciuti in appena un paio d’anni di quasi il 200%, ma si è rivelata anche un’incredibile attrattiva turistica, attirando anche l’attenzione di Marketing01, azienda Premier Partner di Google, specializzata in analisi della online reputation, in strategie di web marketing e campagne di posizionamento seo e sem.
“Negli ultimi anni, moltissimi imprenditori pugliesi hanno deciso di investire in strategie di marketing online e questo, unito alle bellezze locali, ha portato dei risultati enormi. – ha commentato Paolo Bomparola, Presidente della Marketing01 – Non dobbiamo, infatti, sottovalutare lo stretto legame che intercorre tra i vari aspetti che caratterizzano un territorio. Credo che sia sbagliato parlare di sviluppo commerciale separandolo, ad esempio, da quello turistico o culturale. Dovremmo, piuttosto, guardare il quadro di insieme. Il workshop che terremo ad Otranto si inserisce nell’ambito di un ciclo di incontri rivolto ad imprenditori locali che operano in campi molto diversi tra loro, ma che qui hanno la possibilità di confrontare idee, analizzare casi di successo, e valutare strategie innovative. Approfondiremo, inoltre, le opportunità che vengono dalla rete, indicando quali siano gli strumenti migliori da utilizzare.”
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.