L’ANGOLO DELLA BELLEZZA
IL COCCO, UNA SUPER NOCE CHE SEDUCE TUTTO L’ANNO

La noce di cocco è un frutto ricco di sali minerali ed oligoelementi, come il rame, lo zinco e il selenio, dalle innumerevoli proprietà antiossidanti. E’ un frutto ricco di principi attivi ed è multitasking, perché possiamo utilizzarlo in diverse occasioni. E’ un ottimo antiage sia a tavola che sulla nostra pelle: per esempio, può essere un ottimo spuntino che fa bene alla pelle. Si può preparare una macedonia con frutti di bosco e due cucchiaini di cocco in scaglie. Sarà questo un perfetto mix per combattere i cosiddetti radicali liberi.
Il cocco svolge inoltre un’azione drenante: il liquido contenuto all’interno della noce, grazie alla ricca presenza di potassio, non solo idrata di più, ma viene eliminato facilmente rispetto alle comuni acque, risultando così molto più efficace nello smaltire le tossine e i liquidi in eccesso, spesso responsabili di gonfiori, pesantezza alle gambe e comparsa della cellulite. L’olio di cocco è un ottimo districante per i capelli, utilissimo anche in vacanza. Utilizzato dopo lo shampo sulla testa umida (pochissime gocce), servirà ad ammorbidire le lunghezze, a definire la piega del capello, nonché a chiudere le cuticole, eliminando così l’effetto crespo e donando in pochi attimi tanta lucentezza, caratteristica preziosa per il capello. L’olio di cocco, inoltre, viene utilizzato anche per i prodotti solari che, oltre a far risaltare l’abbronzatura, nutre e illumina la pelle, grazie ad un mix di vitamine e grassi eudermici (quelli simili alla pelle), lasciando la cute morbida ed elastica.
Non tutti sanno che il cocco, oltre a sprigionare le sue note olfattive, intensifica i profumi, rendendoli corposi: abbinandolo ad essenze floreali come il tiarè o il gelsomino, si ottiene un mix che evoca spiagge assolate e mari azzurri e ci fa sentire in vacanza, anche se si è rientrati in città. Davvero rigenerante! Il cocco può anche andare a costituire uno scrub: basterà mescolare 4 cucchiai di farina di cocco, due di olio e uno di miele. Massaggiato su tutto il corpo l’effetto beauty sarà assicurato e la pelle risulterà immediatamente morbida ed idratata. Un ultimo consiglio: utilizzatelo anche per i massaggi corporei perché, grazie alla sua composizione e alla sua texture vellutata ma non troppo untuosa, l’olio di cocco risulterà ottimo come olio base per i massaggi.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.