L’ANGOLO DELLA BELLEZZA
RIMEDI NATURALI PER LE SCOTTATURE SOLARI

Durante la stagione estiva si ha voglia di abbronzarsi velocemente, rischiando però delle pericolose scottature solari che porterebbero dei seri danni alla nostra pelle. E’ buona abitudine perciò non esporsi al sole durante le ore più calde della giornata e, soprattutto, non dimenticare di scegliere un fattore di protezione adeguato al nostro fototipo di pelle. Ma non per questo dobbiamo rinunciare ad una bella abbronzatura!
Proteggere la pelle dai raggi del sole utilizzando prodotti naturali è senza dubbio il modo migliore e più efficace che abbiamo per prendercene cura. Due sostanze molto utilizzate in tal senso sono i gel e le creme a base di aloe vera e di Mucuna Pruriens: la prima è molto utilizzata in caso di scottature e irritazioni della pelle procurate dal sole, mentre l’altra stimola la produzione di melanina e ci regala un’abbronzatura molto naturale e duratura. Il consiglio sempre valido per alleviare le scottature è quello di fare un bagno o una doccia fredda, perché in questo modo andrete a refrigerare la parte irritata e troverete immediatamente sollievo.
Un rimedio naturale molto efficace per tali scottature è il decotto a base di calendula, tiglio e camomilla. E’ molto semplice da preparare: basta procurarsi questi tre ingredienti e versarli in un pentolino con dell’acqua bollente, lasciarli in infusione per circa una quindicina di minuti e successivamente, con l’aiuto di un colino, filtrare il decotto. Quando si sarà intiepidito prendete una garza, imbevetela nel composto e poggiatela sulla zona della pelle scottata per ottenere un’immediata sensazione di sollievo. L’azione dovrà essere ripetuta più volte nel corso della giornata, al termine della quale andremo ad applicare, per completare l’azione emolliente, una crema idratante.
Un altro composto utile a rigenerare la pelle scottata è quello a base di albume d’uovo e olio d’oliva. Anche in questo caso, la preparazione è molto semplice: basta unire due albumi d’uovo a dell’olio d’oliva in un pentolino e cuocere il composto a fuoco molto basso per circa 5 minuti. Una volta raffreddato potrete spalmarlo sulla pelle, vi darà una sensazione di freschezza immediata.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.