L’ANGOLO DELLA BELLEZZA
IL VINO ROSSO: UN ELISIR DI BELLEZZA

Il vino rosso è considerato sin dall’antichità un potente elisir di giovinezza, perché grazie alle sue proprietà altamente antiossidanti fa bene sia alla salute che alla pelle. A coloro che godono di buona salute si consiglia di berne un bicchiere al giorno durante i pasti, poiché pare riduca le malattie cardiovascolari e regoli la pressione sanguigna. Stando alle ultime ricerche, sarebbe inoltre un potentissimo alleato della salute della nostra pelle, perché contiene un’alta percentuale di sostanze antiossidanti. Oggigiorno, infatti, in diversi centri di bellezza viene praticata la “vinoterapia”, un vero e proprio trattamento antiage per la pelledi viso e corpo.
Dobbiamo tener presente però che ogni vino è dotato di differenti caratteristiche peculiari: per esempio, il “Chianti” ha proprietà rilassanti, mentre il “Lambrusco”contiene diversi minerali utili per la pelle; il “Merlot” è invece perfetto per effettuare un peeling post abbronzatura…Oggi vedremo come utilizzare al meglio il vino rosso, immaginando di essere in una spa specializzata in questi trattamenti, pur standocene comodamente a casa.
In primis, possiamo realizzare una maschera antiage al vino, grazie alla presenza dei polifenoli, potenti antiossidanti, nella composizione della bevanda. Realizzare questa maschera è molto semplice: basta miscelare due cucchiai di yogurt bianco a due di vino rosso, aggiungendo, infine, un cucchiaio di miele. Applicate il composto sul viso e lasciatelo in posa per circa una quindicina di minuti, trascorsi i quali andrete a risciacquare con abbondante acqua tiepida. Questa maschera donerà alla pelle una grande luminosità, rendendola anche più rosea e compatta.
Il vino rosso è ampiamente utilizzato anche per combattere gli inestetismi della cellulite, nemica di tutte le donne. A tal scopo, sarà necessario applicarlo sulle gambe con l’aiuto di una spugna, scegliendo un vino ricco di resveratrolo (un fenolo non flavonoide), come il rosso di Borgogna, il Pinot nero e il Bordeaux.
In ultimo, ma non per importanza, vediamo come realizzare un ottimo tonico per donare freschezza, luminosità e tonicità alla pelle del viso e del corpo. Vi occorreranno 10 acini di uva rossa, da frullare con l’aiuto di un mixer. Dopo averne filtrato il succo, potrete usarlo proprio come un tonico, imbevendoci un batuffolo di cotone da passare sul viso. Questo tonico dovrà essere lasciato in posa per almeno una decina di minuti; successivamente, risciacquatelo con dell’acqua fredda. La vostra pelle risulterà immediatamente più tonica e i segni del tempo saranno meno evidenti, con un notevole miglioramento della circolazione sanguigna della cute che andrà a rivitalizzare il tessuto, prevenendo così la formazione di radicali liberi e quindi la comparsa di nuove rughe. Questi piccoli gesti, semplici ed efficaci, si rivelano molto utili per migliorare la bellezza della pelle del nostro viso e del corpo.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.