L’EUROPA CORRE AI RIPARI: CERCASI GAS
Von der Leyen in Azerbaijan e Algeria per stringere accordi

Continua la corsa al gas da parte dei leader degli Stati europei e dell’Unione Europea.
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, è in visita in Azerbaijan per cercare di siglare un accordo con Baku sulla fornitura di gas e aumentare le esportazioni di 20 miliardi di metri cubi all’anno sfruttando il gasdotto meridionale Trans-Adriatico (Tap).
Al momento la capacità del gasdotto è di 8 miliardi di metri cubi di gas che vengono smistati nei vari Paesi europei, passando per l’Italia.
L’obiettivo è quello di instaurare connessioni durature che possano dare vita a rapporti di collaborazione e di investimento.
La Presidente della Commissione Europea ha dichiarato: “Alla luce del continuo uso della Russia delle sue forniture energetiche come arma, la diversificazione delle nostre importazioni di energia è una priorità per l’Ue. Per questo io, come presidente della commissione europea, e la commissaria all’Energia, Kadri Simson, siamo a Baku per rafforzare la cooperazione”.
Ciò porterà beneficio all’Unione Europea, in quanto vi è la volontà di stilare un piano di emergenza basato sulla solidarietà per l’eventualità in cui la Russia eliminasse tutte le forniture di gas verso l’Europa.
Se si verificasse questo evento, sulla base del sopra citato piano di emergenza, gli Stati più facoltosi con gli stoccaggi più ricchi dovrebbero aiutare i Paesi in difficoltà.
“L’Algeria è un partner molto importante per la fornitura di gas e sta offrendo un contributo molto importante alla diversificazione dell’approvvigionamento energetico dell’Europa, tema molto delicato alla luce dell’invasione ucraina”.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.