L’INTER ALLUNGA SULLA SECONDA, MA NON ‘SCAPPA’!

Guadagna punti in chiave Champions la Juve, mentre perde in casa il Milan.

22_4_2021_CALCIO_SERIE_A.jpg

Dopo l’anticipo tra Verona e Fiorentina (1-2), la 32ma giornata del campionato di Serie A 2020/21 è proseguita con la vittoria in rimonta del Sassuolo sul Milan per 2-1. Al gol di Calhanoglu nel primo tempo risponde la squadra emiliana con la doppietta di Raspadori nella ripresa. Una sconfitta pesante per i rossoneri che vedono ora più lontana – anche se non compromessa - la qualificazione in zona Champions, un obiettivo che fino a qualche settimana fa sembrava più facilmente raggiungibile.

Ne approfitta subito la Juventus che supera in rimonta il Parma 3-1 e si porta ad un punto proprio dal Milan. Dopo la rete di Brugman reagiscono i bianconeri con la doppietta di Alex Sandro e de Ligt. Un risultato che non aiuta, invece, gli emiliani sempre più vicini alla retrocessione.

Importante vittoria del Cagliari sul campo dell’Udinese per 1-0 grazie alla rete di Joao Pedro ad inizio ripresa. Un risultato che consente alla squadra sarda di sperare ancora nella salvezza.

cms_21655/2_conte_ipa_fg_ok.jpg

Perde una grande occasione di fuga, invece, l’Inter di Conte che viene fermata dallo Spezia sull’1-1. Passa in vantaggio la squadra di casa con Farias, ma sempre nel primo tempo pareggiano i nerazzurri con Perisic.

Stesso risultato anche al ‘Dall’Ara’ tra Bologna e Torino. Al gol di Barrow per gli emiliani nel primo tempo, risponde Mandragora per gli ospiti nella ripresa. Con questo risultato il Toro resta al quartultimo posto in piena lotta per la retrocessione con due punti di vantaggio sulla terzultima.

Finisce in parità (2-2) anche la gara tra Genoa e Benevento. Le reti, tutte nel primo tempo, sono state realizzate da Viola (c.d.r.) e Lapadula per gli ospiti e da Pandev (doppietta) per i liguri. Un risultato che scontenta soprattutto i campani che si ritrovano ora a sole tre lunghezze dalla zona retrocessione.

Conquista tre punti, infine, anche la Sampdoria che vince a Crotone 1-0 in virtù della rete di Quagliarella nei minuti iniziali del secondo tempo.

Con questi risultati l’Inter resta sempre saldamente in testa con 76 punti. A seguire ci sono Milan (66), Juventus (65), Atalanta (64), Napoli (60), Lazio (58) e Roma (54).

Da segnalare che questa sera si giocheranno i due posticipi Roma-Atalanta e Napoli-Lazio, così come deve ancora disputarsi il recupero Lazio-Torino.

(Foto da adnkronos.com Fotogramma e Ipa - si ringrazia)

Rino Lorusso

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram