L’ITALIA INCREMENTA ANCORA IL SUO BOTTINO CON ALTRE 4 MEDAGLIE NELLA TERZA GIORNATA
Con tre argenti e un bronzo l’Italia è nona in classifica, ma già oggi potrebbero arrivare altri podi.

Positivo il bilancio dell’Italia dopo queste prime tre giornate di Olimpiadi. Gli azzurri, infatti, in virtù dei nove podi raggiunti - 1 oro, 4 argenti e 4 bronzi - occupano il nono posto nella classifica generale, ma il quinto come numero complessivo di medaglie conquistate dietro a Cina, Usa, Giappone e ROC (Comitato Olimpico Russo).
Ma vediamo nel dettaglio tutte le medaglie conquistate dagli azzurri in queste prime tre giornate di Giochi ricordando che tra Giappone e Italia c’è un fuso orario di ben 7 ore e che dunque si inizia a gareggiare quando da noi è poco più di mezzanotte per terminare a metà pomeriggio.
Partiamo proprio dalle quattro medaglie - tre argenti e un bronzo - conquistate dagli atleti azzurri nella giornata appena trascorsa (la terza).
Iniziamo dallo storico argento conquistato nella staffetta 4x100 stile libero (per la prima volta sul podio in una Olimpiade) da Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo e poi, sempre nel nuoto maschile, da segnalare il bronzo di Nicolò Martinenghi nei 100 rana.
Mentre gli altri due argenti arrivano grazie a Diana Bacosi (già oro a Rio de Janeiro nel 2016) nel tiro a volo e a Daniele Garozzo nel fioretto individuale (oro nelle Olimpiadi di Rio anche per lui).
Ma anche nei due giorni precedenti – come si può notare dal riepilogo giornaliero - l’Italia si era ben comportata.
24 luglio (1a giornata)
Iniziamo dall’oro conquistato dal pugliese Vito Dell’Aquila che, nella finale dei 58 kg di taekwondo, ha sconfitto il tunisino Mohamed Khalil Jendoubi. Sempre nel primo giorno arriva anche l’argento di Luigi Samele nella sciabola sconfitto in finale dal fortissimo ungherese Aron Szilagyi (già oro nelle precedenti due Olimpiadi).
25 luglio (2a giornata)
Bene l’Italia anche nella seconda giornata. Conquista tre bronzi con Elisa Longo Borghini nel ciclismo femminile (prova su strada), Odette Giuffrida nel judo 52 chili e Mirko Zanni nel sollevamento pesi categoria 67 kg.
Questo, pertanto, è il riepilogo generale di queste prime settantadue ore di Giochi, ma già nella giornata odierna gli azzurri potrebbero regalare ulteriori soddisfazioni.
(Foto da: adnkronos.com Afp - Si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.