L’ITALRUGBY UFFICIALIZZA LA SPEDIZIONE IN FRANCIA
Consegnato a Michele Lamaro il tricolore italiano. Ampio palinsesto televisivo grazie a Rai e Sky Sport, per seguire l’evento

È stata presentata ieri, presso Palazzo Chigi, la nazionale italiana di rugby che domenica prossima volerà in Francia per disputare la Coppa del Mondo.
Durante la conferenza stampa, le istituzioni, lo staff della nazionale e gli addetti ai lavori, si sono confrontati su di un evento tra i più importanti a livello internazionale.
Per l’Italia, “sarà un mondiale di grandi passioni, tensioni e grandi ambizioni, e voi ragazzi (riferendosi agli Azzurri in sala, ndr) ci avete insegnato che si può andare oltre i limiti e sentirete tutta la nostra spinta, perché la maglia tricolore unisce i sentimenti più nobili”, ha detto il Ministro dello Sport, Andrea Abodi. Per Giovanni Malagò, presidente del CONI, sarà “un grande evento sportivo”, e rivolge una riflessione verso le Istituzioni riguardo al fatto della mancanza delle strutture necessarie a ospitare una manifestazione come la Coppa del Mondo, perché “serve una casa del rugby e uno stadio” e la competizione in Francia “può essere l’occasione per rigenerare tutta la filiera delle strutture sportive e noi al momento non abbiamo alternative allo Stadio Olimpico di Roma”.
Per il Presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti, “Il mondiale per noi, è un momento importante, ma è anche una tappa di quello che stiamo facendo […] Nel novembre 2021 tutti volevano che l’Italia andasse fuori dal Sei Nazioni e la nazionale ha fatto una cosa fantastica da quel momento […] Al di là dei risultati, stanno giocando un rugby che entusiasma le persone, facendole avvicinare a questo sport e secondo me, è una squadra che nessuno è certa di poter battere; quindi l’atteggiamento nei confronti della nostra nazionale, è cambiato dal 2021”. Kieran Crowley, ct dell’Italrugby, dice di essere “molto soddisfatto di tutto quello che è stato fatto lungo il cammino di preparazione al mondiale, perché c’è molto di positivo sul quale si è costruito per portare la squadra in Francia”.
Durante l’incontro, c’è stata la consegna del tricolore italiano da parte del Ministro Abodi dando il via, ufficialmente, alla spedizione italiana in Francia. Il capitano Azzurro, Michele Lamaro, invece, dice che “scenderà in campo con 32 compagni (anziché i 15 titolari, ndr) e questo lo spirito perché abbiamo fatto un percorso importante da quando è arrivato Kieran (il ct azzurro, ndr). Nell’ultimo mese e mezzo ci siamo preparati fisicamente e tecnicamente per arrivare alla competizione […] Il mio augurio è riuscire a portare tutte le emozioni che proviamo in campo”. Si potrà assistere alla decima edizione della Coppa del Mondo di rugby, la seconda disputata in Francia dopo quella del 2007, gtrazie ad un’ampia copertura televisiva sia su retei pubbliche sia su reti private. binomio Rai/Sky, con l’emittente di Stato che manderà in onda in diretta su Rai 2 le partite dell’Italia nella Pool A e una selezione di incontri su Rai Sport, mentre Sky Sport garantirà la diretta di tutti i quarantotto test-match della rassegna iridata anche in streaming su NOW, come illustrato nel corso della mattinata dai direttori delle due testate sportive Jacopo Volpi e Federico Ferri.
(Ph courtesy FIR)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.