LANCIATO SATELLITE PER MAPPARE OCEANI, LAGHI E FIUMI DI TUTTO IL MONDO

E’ arrivato in orbita un nuovo strumento che ci permetterà di monitorare in maniera più precisa il comportamento dell’acqua sulla Terra. Il satellite misurerà l’altezza dell’acqua su oltre il 90% della superficie terrestre, consentendo di tracciare i flussi e di identificare potenziali aree ad alto rischio.Si chiama Surface Water and Ocean Topography (SWOT) ed è stato realizzato dalla NASA in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Francese. Hanno preso parte al progetto anche le agenzie spaziali del Regno Unito (UKSA) e del Canada (CSA), per un budget totale di circa 1.167 milioni di dollari. A occuparsi della costruzione di SWOT invece, è stata Thales Alenia Space.
Il satellite, con una massa di circa 2200 kg, è partito dalla base militare di Vandenberg, in California, alle 12:46 del 16 dicembre. Lo ha trasportato un Falcon 9 di SpaceX, il cui primo stadio ha poi fatto ritorno sulla piattaforma di atterraggio accanto al pad di lancio. Arriva così nello spazio un altro strumento utile per comprendere il comportamento degli elementi che regolano il clima sul nostro pianeta.
SWOT sarà in grado di analizzare quasi tutta l’acqua presente sulla Terra, monitorando 2,1 milioni di chilometri di fiumi, dalle sorgenti alla foce,rileverà milioni di laghi e oceani. In questo modo sarà possibile studiarne i flussi su larga scala e gli effetti che ne conseguono.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.