LA CINA SBARCA SU MARTE
Dopo 295 giorni la sonda Tianwen-1 ha toccato il suolo marziano

Una sonda cinese, ovvero il rover Zhurong, è atterrata per la prima volta su Marte.
Il successo è stato riconosciuto dal presidente cinese Xi Jinping che si è congratulato con tutti coloro che hanno preso parte alla missione esplorativa su Marte Tianwen-1.
Si tratta di ’’un’altra pietra militare nello sviluppo dell’industria spaziale cinese’’, ha detto Xi.
La sonda Tianwen-1 ha toccato il suolo marziano nella parte meridionale della piana di Utopia Planitia, secondo quanto riferito dal tabloid Global Times.
L’approdo su Marte è avvenuto il 295/mo giorno del suo viaggio dopo il lancio tramite un razzo long march-5 dalla base di Wenchang nella provincia di Hainan, avvenuto il 23 luglio 2020.
La Tianwen-1 era entrata nell’orbita di Marte il 10 febbraio scorso. Dopo tre mesi di preparativi in orbita e circa 8 minuti dall’ingresso nell’ atmosfera marziana, la sonda è sopravvissuta ai cosiddetti "sette minuti di terrore" o ai "nove minuti di ignoto", in cui non è possibile ricevere dalla terra i segnali in diretta a causa del naturale ritardo delle comunicazioni.
Il rover ha toccato la superficie poco dopo le 7:00 locali (l’1:00 in italia).
La riuscita dell’operazione è stata confermata dalla China National Space Administration (Cnsa), l’agenzia spaziale cinese, secondo cui il rover Zhurong ha inviato segnali di telerilevamento alla Terra.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.