“LA FORZA DI UN DISTURBO”, ATTO FINALE
Una didattica per tutti: modello di inclusione e consapevolezza

Si è concluso il percorso formativo progettato dall’Istituto Comprensivo di Andrano in partenariato Associazione Nazionale Scuola Italiana Comitato Lecce per proporre laboratori sull’inclusione, accrescere le conoscenze dei docenti e la consapevolezza del bisogno di una didattica che possa essere per tutti. Hanno preso parte all’evento, dopo i saluti del Provveditore degli studi di Lecce Vincenzo Melilli, la prof.ssa Roberta Bertilaccio, il dirigente scolastico Ivano De Luca e il prof. Leonardo Bianchi, ideatore del tavolo di lavoro sulle disuguaglianze sociali e sulle politiche per contrastarle.
Il corso è stato patrocinato dall’Ordine Assistenti Sociali Puglia e ha visto il saluto conclusivo della Vicepresidente Croas Puglia Farina Valentina, che ha evidenziato come l’attività formativa debba rivestire una proiezione innovativa di approcci metodologici traversali, volti ad attivare tutte le potenzialità in una rete fitta di intenti.
Tanti esperti del settore si sono alternati dinanzi ad una numerosa platea, per affrontare situazioni relative alla comunità scolastica, ai bisogni, al vissuto dalle mille sfumature per costruire uno sguardo ed un’attenzione nuova sulle tematiche dell’integrazione sociosanitaria ed educativa. Visto il successo e la soddisfazione dei partecipanti, nonché le numerose richieste di dirigenti e docenti di ogni ordine grado della provincia, si sta pensando di proporre il Percorso come modello da condividere con tutti gli istituti scolastici. In questo modo, lo stesso sarà a sua volta fautore di ulteriori iniziative finalizzate al soddisfacimento dei bisogni educativi e formativo del mondo Scuola.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.