LA JUVENTUS BATTE LA SAMP E SI PORTA A -4 DALL’EUROPA LEAGUE
Napoli inarrestabile, pareggia la Lazio, mentre perdono Inter, Roma e Atalanta

Dopo gli anticipi Spezia-Inter (2-1), Empoli-Udinese (0-1), Napoli-Atalanta (2-0) e Bologna-Lazio (0-0) - e in attesa del posticipo di questa sera fra Milan e Salernitana - la ventiseiesima giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è proseguita con la vittoria esterna del Torino ai danni del Lecce per 2-0 in virtù delle reti, entrambe nella prima frazione di gioco, di Singo e Sanabria. Sempre nel primo tempo, da segnalare l’espulsione contemporanea dei due allenatori, Baroni e Juric, per condotta antisportiva.
Stesso risultato (0-2) anche allo stadio ‘Zini’ di Cremona dove la Fiorentina supera i padroni di casa grazie alle reti, una per tempo, di Mandragora e Cabral. Un risultato che punisce pesantemente i lombardi (già ultimi in classifica) che vedono sempre più vicina la retrocessione. Bene, invece, i viola che vincono la terza gara consecutiva e si tolgono definitivamente dalle zone calde della classifica.
Non approfitta del turno casalingo neppure la Roma di Mourinho (squalificato) sconfitta dal Sassuolo 3-4. Le reti sono state realizzate da Lauriente (doppietta), Berardi (c.d.r.) e Pinamonti per gli emiliani e da Zalewski, Dybala e Wijnaldum per i padroni di casa. I giallorossi, rimasti in dieci per l’espulsione di Kumbulla alla fine del primo tempo, perdono così l’occasione di agganciare l’Inter al secondo posto.
Termina 1-1, invece, la delicata sfida del ‘Bentegodi’ tra Verona e Monza. Al gol di Verdi, in avvio di ripresa, risponde immediatamente Sensi per il definitivo pareggio brianzolo. Un punto che complica il percorso in chiave salvezza dei veneti (sempre terzultimi in classifica) che vedono aumentare il distacco a cinque punti dal quartultimo posto, occupato dallo Spezia.
Nel posticipo serale, infine, la Juventus di Allegri batte la Sampdoria 4-2 e si porta a quattro punti dall’Europa League. Vanno a segno Bremer, Rabiot (doppietta) e Soule per la Juve, mentre Augello e Djuricic avevano temporaneamente pareggiato per i blucerchiati. Da ricordare che sul 3-2 i bianconeri sbagliano un calcio di rigore con Vlahovic.
Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede al momento sempre il Napoli al comando con 68 punti. A seguire troviamo Inter (50), Lazio (49), Milan e Roma (47), Atalanta (42), Juventus (38), Torino (37), Bologna (36), Udinese (35), Fiorentina (34), Monza e Sassuolo (33), Empoli (28), Lecce (27), Salernitana (25), Spezia (24), Verona (19), Sampdoria e Cremonese (12).
(Foto da adnkronos.com – Fotogramma e Afp - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.