LA JUVE BATTE IL BOLOGNA NEL POSTICIPO, MA RESTA A -7 DALLA VETTA
Vincono anche le altre grandi ad eccezione dell’Inter in crisi di risultati. In coda, invece, colpo del Monza.

Dopo gli anticipi Empoli-Milan (1-3), Inter-Roma (1-2) e Napoli-Torino (3-1) - e in attesa del posticipo di questa sera tra Verona e Udinese – l’ottava giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è proseguita con la vittoria esterna del Monza ai danni della Sampdoria per 3-0 in virtù delle reti di Pessina, Caprari e Sensi. Un risultato che determina l’esonero di Giampaolo, tecnico della Sampdoria, mentre rilancia la squadra di Berlusconi, alla prima vittoria stagionale.
Pioggia di gol allo Stadio ‘Mapei Stadium’ di Reggio Emilia dove il Sassuolo si impone per 5-0 sulla Salernitana grazie alle reti di Lauriente, Pinamonti (c.d.r.), Thorstvedt, Harroui e Antiste. Un successo prezioso per i neroverdi che fanno un bel balzo in avanti in classifica.
Partita ricca di reti anche allo stadio ‘Olimpico’ di Roma dove la Lazio – alla terza vittoria consecutiva – chiude, senza difficoltà, la pratica Spezia. Dopo il calcio di rigore sbagliato da Immobile in avvio di gara, infatti, i biancocelesti vanno a segno con Zaccagni, Romagnoli e Milinkovic-Savic (doppietta) per il definitivo 4-0. Vittoria preziosa per i padroni di casa, che raggiungono, almeno temporaneamente, il terzo posto insieme al Milan.
E con un gol di Lookman, nella ripresa, l’Atalanta di Gasperini batte la Fiorentina 1-0 e consolida il primo posto in classifica a braccetto con il Napoli.
Pareggio di rigore, invece, tra Lecce e Cremonese. Dopo la rete lombarda ad opera di Ciofani (c.d.r.) arriva il gol di Strefezza, sempre dal dischetto, per i padroni di casa. Un pari che consente alla Cremonese di lasciare il fondo della classifica.
Nel posticipo serale, infine, la Juventus – tornata al successo dopo quattro giornate - batte in casa il Bologna 3-0 grazie alle reti di Kostic, Vlahovic e Milik e si porta a -7 dalla vetta.
Con questi risultati, pertanto, la classifica aggiornata vede Napoli e Atalanta al comando con 20 punti. A seguire troviamo Lazio e Milan (17), Roma e Udinese (16), Juventus (13), Inter e Sassuolo (12), Torino (10), Fiorentina (9), Spezia (8), Salernitana, Lecce, Empoli e Monza (7), Bologna (6), Verona (5), Cremonese (3), Sampdoria (2).
(Foto da adnkronos.com – Fotogramma e Ipa - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.