LA MULTIKULTURALITA’ A SCUOLA

A Malta incontro con le scuole capofila italiane

La_Multikulturalita__a_scuola_Convegno_a_Malta.jpg

cms_30771/1.jpgL’Associazione Multikultura Mondiale (AMCM) promuove da anni un progetto di multikulturalità volto ad accrescere la consapevolezza e la comprensione delle diverse culture presenti nel mondo, favorendo il dialogo e la collaborazione tra le comunità etniche e culturali presenti sul territorio.

Il progetto si basa sulla convinzione che l’incontro tra culture diverse possa arricchire le relazioni interpersonali e favorire lo sviluppo della città. In particolare, l’AMCM si occupa di organizzare eventi culturali e attività di integrazione per favorire l’incontro tra le diverse comunità etniche presenti nella città.

Tra le iniziative promosse dall’associazione, si segnalano anche le feste etniche, che consentono ai partecipanti di scoprire e conoscere le tradizioni e i costumi delle varie culture presenti. Queste feste rappresentano un’occasione unica di dialogo tra persone provenienti da paesi e culture diverse, che possono confrontarsi e scambiarsi informazioni sui propri modi di vivere e sulle proprie abitudini.

cms_30771/2_1686021181.jpgInoltre, l’AMCM organizza anche corsi di lingua e cultura nei quattro luoghi previsti per il progetto: Malta, Taormina, Francia e Gran Canaria per i partecipanti e per chi è interessato a conoscere e approfondire la conoscenza della cultura locale.

Questi corsi rappresentano una grande opportunità per gli stranieri che desiderano integrarsi nel tessuto sociale e lavorativo locale.

Ma non solo integrazione. AMCM, vuole favorire anche la collaborazione tra le diverse comunità in campo culturale ed artistico, diventando così un vero e proprio punto di incontro tra le culture ed i suoi esponenti.

Il progetto individua per ogni provincia o regione una scuola capofila: l’Istituto Comprensivo di Andrano è scula capofile per la provincia di Lecce e la Regione Puglia e attraverso un accordo di rete con il quale è possibile coinvolgere il territorio, sarà possibile dar vita a vere e proprie esperienze in lingua per tutti gli studenti, ad iniziare dalla scuola primaria, grazie alla Link School of Malta che si occuperà di tutto, dall’arrivo alla partenza dei ragazzi.

cms_30771/3.jpg

Il progetto promosso è una grande opportunità per Milano e per l’intera comunità italiana. L’AMCM è riuscita a creare un luogo di incontro e di scambio culturale tra persone provenienti da paesi e culture diverse. Questo progetto dimostra che il dialogo e la collaborazione tra le culture possono arricchire la comunità e contribuire allo sviluppo di una società aperta e inclusiva.

Ivano De Luca

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram