LA NASA ANNUNCIA POSSIBILI OSCILLAZIONI DELL’ORBITA LUNARE
Inondazioni ed altre conseguenze difficilmente prevedibili entro il 2030

Brutte notizie dalla Nasa. Secondo quanto pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, pare che l’orbita della Luna sia destinata a subire un’oscillazione, che provocherà non pochi danni. Si parla di possibili violente inondazioni lungo le coste americane, di portata 3-4 volte superiore rispetto alla norma e conseguenze difficilmente calcolabili
Lo studio citato è molto accurato in quanto è il primo ad analizzare l’andamento delle inondazioni prendendo in considerazione sia le cause oceaniche che quelle astronomiche. Altro campanello d’allarme consiste infatti nell’innalzamento del livello degli oceani, che come sappiamo è uno degli effetti prodotti dal surriscaldamento globale.
A preoccupare gli esperti, nello specifico, è il modo in cui l’attrazione gravitazionale della Luna - la causa principale delle alte maree - si combinerà con l’innalzamento del livello degli oceani. "Le aree basse vicino al livello del mare sono sempre più a rischio e soffrono a causa dell’aumento delle inondazioni. E la situazione non farà che peggiorare - ha spiegato Bill Nelson, amministratore della Nasa - La combinazione dell’attrazione gravitazionale della Luna, l’innalzamento del livello del mare e il cambiamento climatico continuerà ad esacerbare le inondazioni costiere in tutto il mondo. Il Sea Level Change Team della Nasa sta fornendo informazioni cruciali in modo da poter pianificare, proteggere e prevenire danni all’ambiente e ai mezzi di sostentamento delle persone colpite dalle inondazioni".
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.