LA SECONDA EDIZIONE DEL WOMEN MUNICIPAL EXCELLENCE PROGRAM

Il programma a sostegno dell’emancipazione femminile lanciato dalla Presenza OSCE in Albania

1631995407Copertina.jpeg

La Presenza OSCE in Albania ha annunciato giovedì 16 settembre 2021, tramite social media, il completamento della prima edizione del proprio programma di punta dedicato Women Municipal Excellence Programme (WoMEP) e l’inizio della seconda edizione dello stesso.

Si tratta di una proposta di formazione permanente che collega lo sviluppo delle capacità professionali con l’emancipazione femminile nel quadro più ampio del mainstreaming di genere. Il programma combina l’apprendimento in presenza e la formazione a distanza con consigli pratici sul lavoro e tutoraggio personale. La sua filosofia si fonda sull’idea che l’emancipazione pratica e personale delle Women Municipal Excellence sia la migliore ricetta per raggiungere gli obiettivi di parità di genere nelle istituzioni locali.

cms_23205/Foto_1.jpeg

Auguriamo ulteriori successi nel loro impegno nel processo decisionale e politico alle 20 consigliere comunali della prima edizione del nostro ‘Women Municipal Excellence Program (WoMEP)’. In un evento tenutosi ieri sera, abbiamo riconosciuto i loro successi negli ultimi due anni. #WoMEP è rivolto alle donne consigliere elette all’interno nei 61 consigli comunali dell’Albania. Si tratta di un programma sviluppato nell’ambito dell’impegno della Presenza per promuovere l’uguaglianza di genere in Albania” ha ricordato il capo della Presenza OSCE in Albania, l’Ambasciatore Vincenzo Del Monaco.

Sebbene la partecipazione ai consigli locali crei opportunità per le donne di dare voce ai propri interessi, di rappresentare le circoscrizioni locali e di promuovere i loro diritti, l’esperienza ha dimostrato che il livello di rappresentanza femminile nel governo locale di per sé non garantisce sempre che avranno un reale influenza sulle decisioni politiche. La mera rappresentanza nei consigli non implica automaticamente che le donne saranno in grado di dar voce ai propri interessi e di promuovere l’uguaglianza di genere. Molto dipende dalle effettive capacità che le donne possiedono come rappresentanti eletti. Pertanto, le donne consigliere devono avere il potere di agire per fare la differenza. Ciò richiede la fornitura di conoscenze pratiche, strumenti e comprensione del sistema, collegando tale comprensione a strumenti concreti di mainstreaming di genere; questo è esattamente ciò che WoMEP si prefigge di realizzare.

Il progetto raggruppa donne ambiziose e capaci selezionate da tutta l’Albania con particolare attenzione alle aree di scarso sviluppo. Una volta individuate attraverso un bando pubblico, le loro esigenze vengono prese in esame e vengono iscritte al programma. Un formatore di alto profilo (dal 2018 fino ad oggi il vicesindaco di Tirana) assiste personalmente le consigliere nell’identificare le sfide quotidiane, anche alla luce delle loro attività personali ed esigenze, nella definizione degli obiettivi di ciascuna di loro, per migliorare le loro prestazioni politico-istituzionali.

cms_23205/Foto_2.jpeg

Intervenendo all’evento del 16 settembre, l’Ambasciatore Del Monaco ha ricordato che la presenza femminile nel processo decisionale all’interno delle istituzioni locali è uno dei principali impegni di cui si fa carico la Presenza OSCE in Albania sul tema della parità di genere. L’Ambasciatore si è congratulato con le partecipanti alla prima edizione del WoMEP, rilevando che il vero successo di tali programmi è testimoniato proprio da donne in grado di potenziare le proprie capacità e competenze facendo valere la propria voce attraverso iniziative concrete e affrontando bisogni tangibili nelle loro comunità. Come annunciato dalla Presenza OSCE, WoMEP continuerà ad assistere e sostenere la sua prima generazione di corsiste in vari modi e con vari mezzi nel prossimo futuro: “Abbiamo avviato il programma di formazione per una seconda generazione di tirocinanti WoMEP, che comprende un altro gruppo di 20 consigliere donne provenienti da tutto il paese. Pertanto, abbiamo completato oggi il primo evento nell’ambito di questo nuovo ciclo di formazione, e siamo certi che anche la seconda generazione di WoMEP seguirà le orme della precedente”. Dal punto di vista pratico #WoMEP mira a raggiungere la massima uguaglianza possibile tra le partecipanti provenienti da comuni grandi e piccoli, nonché a coprire equamente la distribuzione geografica dell’Albania, oltre che a fornire un mix produttivo di diverse esperienze, background professionali e interessi, creando un pool di conoscenze comuni da condividere e sfruttare. L’OSCE presta particolare attenzione alla descrizione dell’esperienza della partecipante e alla motivazionale descritta dalla singola consigliera, in quanto il processo di selezione delle candidate è altamente competitivo. Tutti i costi di formazione, viaggio e alloggio sono a carico della Presenza OSCE in Albania. Dopo tutti gli sforzi compiuti e il raggiungimento del successo formativo, le candidate hanno diritto alla certificazione internazionale rilasciata della Presenza OSCE in Albania.

Carlo Coppola

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram