LEGGIMI 0-6 MESI: ATTESA, VOCE E MOVIMENTO

Giornate europee del patrimonio

LEGGIMI_0-6_MESI_ATTESA,_VOCE_E_MOVIMENTO.jpg

L’edizione 2022 delle Giornate Europee del Patrimonio è densa di appuntamenti ai quali è importante non mancare. Il primo di essi si tiene sabato 24 settembre, dalle ore 10:30 alle 12.

Reca il titolo “Leggimi 0-6 mesi: attesa, voce e movimento” e consta di due incontri online di promozione della lettura condivisa tra adulti e piccolissimi.

cms_27571/1.jpg

Mi ergo a fervente sostenitrice dell’iniziativa attraverso tutte le mie possibilità mediatiche perché se sono un’accanita lettrice fin dalla prima infanzia (e con me anche mio fratello) lo devo ai miei genitori, entrambi “divoratori” di libri ad ampio orizzonte di generi. Riporto questa nota personale fermamente convinta che possa essere di sprone per chi vuole educare i bimbi curando che fin da piccoli leggano.

Gli incontri del Programma hanno lo scopo di mostrare come la lettura condivisa possa essere armonizzata in diversi contesti di intervento ma sempre mostrandosi come strumento di relazione complesso e ricco.

Sono, dunque, rivolti ad adulti che si relazionano con i piccolissimi (neonati, lattanti, bebè): genitori in attesa e neogenitori, bibliotecari, personale socio-sanitario, educatori di nido, amanti della letteratura per ragazzi. Si prevede una parte introduttiva teorica e una panoramica di diverse proposte editoriali, capaci di mettere in evidenza caratteristiche e qualità nei libri per piccolissimi. Sono previsti diversi momenti di confronto e di lettura ad alta voce.

cms_27571/2_1663543368.jpg

L’obiettivo del progetto inoltre è quello di ampliare l’intervento di promozione della lettura in età prescolare nei contesti in cui è più facile entrare in contatto con le famiglie di neogenitori, non solo con l’intento di far crescere futuri lettori, ma anche di far avvicinare (o riavvicinare) gli adulti al mondo del libro e della lettura.

I due appuntamenti si svolgono nel solco del Protocollo d’intesa interministeriale che nel 2016 ha dato vita al Programma Leggimi 0-6, coinvolgendo i dicasteri della Cultura, dell’Istruzione, della Salute, dell’Università e della Ricerca, con un ruolo di coordinamento affidato al Centro per il libro e la lettura.

I due incontri “Leggimi 0-6 mesi: attesa, voce e movimento” sono promossi dal Centro per il libro e la lettura e curati da Cartastraccia, associazione romana che dal 2011 si occupa di promozione della lettura precoce e dal 2013 è attiva nella rete dei consultori della città.

Si offrono nel primo di essi riferimenti a evidenze scientifiche, relazionali, affettive e testimonianze di esperienze, senza rinunciare a un confronto diretto.

Un focus particolare è dedicato all’utilizzo della lettura nel pre e post parto e l’importanza della lettura autonoma per accompagnare il movimento dei lattanti nei primissimi mesi.

La partecipazione è gratuita ma tenete presente ch e le iscrizioni vanno effettuate entro giovedì 22 settembre a: c-ll.eventi@cultura.gov.it

La seconda data in calendario sarà quella del 9 ottobre 2022, giornata in cui si svolgono gli eventi della “Domenica di Carta” promossa dal Ministero della Cultura.

Ilaria Leccese

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram