LIBIA,ALLUVIONE:SI TEMONO OLTRE 10MILA MORTI - Marocco,Terremoto: oltre 2.900 morti

Libia devastata dalle alluvioni, si temono 10mila morti
E’ salito ad almeno 5.200 morti e 8.226 dispersi il bilancio delle vittime delle terribili alluvioni che hanno colpito la Libia orientale, e in particolare la città di Derna, dopo l’arrivo dell’uragano Daniel. Lo ha reso noto il portavoce del ministero degli Interni del governo della Libia orientale, Tariq Al-Kharraz, citato dai media locali. Il portavoce sostiene che “l’assenza di mezzi avanzati per allertare i cittadini ha contribuito al disastro”.
Secondo il ministero della Sanità il bilancio potrebbe aggravarsi fino ad arrivare a 10mila morti. "Il numero delle persone scomparse è di migliaia e il numero dei morti potrebbe raggiungere i 10.000", ha detto Othman Abdel Jalil, ministro della Sanità dell’amministrazione che controlla la parte orientale della Libia, al canale televisivo Al-Massar.
Interi quartieri sono stati spazzati via a Derna. Più di 700 corpi sono ammucchiati nel cimitero in attesa di essere identificati e secondo le autorità sanitarie locali risultano disperse almeno 5.000 persone. "La situazione nella città di Derna sta diventando sempre più tragica e non esistono statistiche definitive sul numero delle vittime", ha detto Jalil. “Molti quartieri restano inaccessibili”.
La Croce Rossa aveva parlato in precedenza di “diecimila persone” che risultano disperse nella regione della Libia orientale. Tamer Ramadan, inviato in Libia per la Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha fornito la cifra in un briefing delle Nazioni Unite a Ginevra, descrivendo il bilancio delle vittime come “enorme”.
***** ***** ***** ***** *****
Terremoto Marocco, oltre 2.900 morti. Re in ospedale dai feriti
Sono più di 2.900 le vittime accertate del drammatico sisma che ha colpito il Marocco venerdì notte, secondo l’ultimo bilancio fornito dal ministero degli interni del paese arabo. I feriti sono 5.530.
Il ministero ha assicurato che le operazioni di ricerca e soccorso continuano, mentre si lavora per liberare le strade.
Al momento il Marocco ha accettato le offerte di aiuto solo di Spagna, Qatar, Gran Bretagna ed Emirati Arabi Uniti.
Il re del Marocco Mohammed VI si è recato oggi all’ospedale universitario di Marrakech per incontrare le persone rimaste ferite nel terremoto.
E’ la prima visita sul campo del re dal sisma.
Secondo diversi media, tra cui Jeune Afrique, Mohammed VI era in visita privata in Francia quando c’è stato il terremoto.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.