La top 10 delle tendenze cocktail 2019 stilata dagli esperti
Quest’estate l’aperitivo sarà più genuino e “green”

Con l’avvicinarsi della bella stagione, gli italiani sono pronti a celebrare uno dei momenti più attesi della giornata, da assaporare da soli o in compagnia: quello dell’aperitivo. Stando ai dati diffusi da Fipe Commercio, infatti, il 70% dei nostri connazionali se lo concederebbe almeno due volte al mese.
Anche l’aperitivo è sempre al passo con il trend del momento, che accordano oggi grande rilevanza ai temi della sostenibilità ambientale. Secondo Business Insider, la salvaguardia del pianeta starebbe a cuore al 75% dei millenials e, per conformarsi a tali preferenze, l’88% dei bartender avrebbe deciso di utilizzare principalmente prodotti riciclabili (secondo uno studio pubblicato invece su Forbes).
Un’altra grande tendenza è legata all’estetica del cocktail, che deve “strizzare l’occhio” alla fotocamera per riscontrare il favore dei social: su Instagram gli hashtag #Cocktail e #Cocktails vengono menzionati oltre 32 milioni di volte, seguiti da #HappyHour con 11 milioni e #Aperitivo con 3 milioni di citazioni.
Una buona notizia è che, stando ad una ricerca pubblicata su Usa Today, i millenial prediligono cocktail a bassa gradazione alcolica, i cosiddetti Low ABV. E ancora, secondo uno studio della Wine and Spirit Trade Association pubblicato su The Guardian, aumenterà la richiesta di gin rosa, le cui vendite hanno raggiunto quota 165 milioni nel 2018. Gli abbinamenti food più richiesti? Grissini, olive, prosciutto e formaggi.
Secondo gli esperti, quindi, a farla da padroni nei prossimi mesi sui banconi di tutto il mondo non saranno solo gusto e semplicità, ma anche estetica e instagrammabilità: “I trend dei cocktail estivi negli ultimi anni hanno visto un alternarsi di ricette in cui la caratteristica comune era quella della freschezza e della semplicità, come per Mojito, Moscow Mule e Spritz; su questa scia penso che l’estate 2019 vedrà come protagonisti cocktail di qualità ma semplici nella loro struttura, che sorprendano per gusto e per colore – spiega Bruno Vanzan, flair bartender di fama internazionale e noto volto tv – Come ad esempio il Thunder Tonic, connubio del nettare viola IOVEM da bere miscelato con elementi come miele, mosto d’uva, zenzero, limone e acqua tonica, un cocktail contraddistinto dal naturale colore viola proveniente dall’enocianina degli acini”.
Ed ecco infine la top 10 delle tendenze negli aperitivi più gettonate per l’estate 2019 secondo gli esperti:
- Green cocktails: bevande a basso impatto ambientale, realizzate con prodotti biologici e salutari.
- Cocktail instagrammabili: protagonisti sui social, vengono scelti per la loro estetica e il colore.
- Low ABV: cocktail a bassa percentuale alcolica apprezzati da chi segue corrette abitudini alimentari.
- Tequila cocktails: il liquore a base di agave è sempre più presente negli aperitivi in tutto il mondo.
- Cocktail ibridi: rappresenta la commistione di due cocktail già esistenti.
- Cocktail alla cannabis: cocktail analcolici sempre più amati dai millennial.
- Cocktail al fungo: drink che rafforzano il sistema immunitario e contrastano il colesterolo.
- Pink Gin: cocktail dal colore rosa, che stanno conoscendo un vero e proprio boom.
- Sparkling cocktails: anche per l’estate 2019 torneranno in voga i cocktail frizzanti.
- Vintage cocktails: molto richiesti i drink che puntano su tradizione e ricette originali rivisitate.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.