Letture ad alta quota
Sul monte Bianco la libreria più alta d’Europa

I libri conquistano il loro primato anche ad alta quota, precisamente a Punta Helbronner The Sky, sul Monte Bianco.
Qui infatti è stata inaugurata lo scorso luglio la Feltrinelli 3.466, una libreria unica nel suo genere, dalla cui vetrate è possibile fantasticare e ammirare il paesaggio innevato delle Alpi.
Un connubio interessante, che offre agli amanti della lettura un luogo gradevole dove sedersi per leggere un buon libro, mentre gli occhi e i pensieri si perdono nella vastità del paesaggio circostante.
Sono più di 1800 i volumi che riempiono la libreria di Punta Helbronner.
Tra essi spiccano best seller, libri fotografici e illustrati anche per bambini, oppure gastronomici sulla cucina valdostana.
Insomma ce ne sono per tutti i gusti e le età, in modo da offrire un’ampia scelta ai visitatori che raggiungono la libreria tramite la funivia Sky, la terza di Skyway Montebianco.
La nuova libreria, come altre delle catena Feltrinelli, dispone al suo interno anche di un ampio spazio per accogliere eventi come convegni e presentazioni di libri tematiche, che riguardano proprio il rapporto tra l’uomo e la montagna o la neve, diventando così un’indagine più approfondita nei misteri della natura che ci circonda.
Ma le tematiche sono diverse e offrono ai lettori una visione sempre più ampia, in cui gli orizzonti si allargano in un’esplorazione infinita.
La Feltrinelli 3.466, per la sua posizione, è riuscita a valorizzare anche la funivia Sky, per permettere escursioni culturali uniche nel loro genere, che diventano così una vera sfida per raggiungere questo luogo unico immerso nella neve.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.