Lo zenzero una meraviglia culinaria e medicinale *

Come_le_presentazioni_possono_danneggiare_la_tua_attivita_.jpg

Lo zenzero appartiene alla famiglia botanica delle Zingiberaceae, che comprende anche le spezie cardamomo e curcuma.

cms_10796/ginger-1714196_960_720.jpg

Lo zenzero proviene dalle latitudini tropicali dell’Asia sudorientale, dell’India e in particolare della Cina. La spezia arrivò in Europa grazie al commercio tra Roma e Cina.

I cibi e i condimenti popolari che impiegano il suo sapore includono panpepato, birra e zenzero conservato. I baristi inglesi del XIX secolo offrivano zenzero macinato per cospargere la birra come esaltatore di sapidità. Gli antichi greci erano così affascinati dal suo sapore che lo aggiunsero nel loro pane, l’origine del pan di zenzero.

Esiste in cinque forme comuni: radici intere fresche, radici essiccate, zenzero in polvere, conservato o staminale o zenzero cristallizzato.

La pianta, tuttavia, ha molto più che scopi culinari. La popolarità per le sue proprietà medicinali la rende una tra le spezie più usate in erboristeria.

cms_10796/ginger-1918107_960_720.jpg

Gli usi più comuni sono:

CONTRO IL FREDDO: prepara un tè allo zenzero quando senti un raffreddore in arrivo. Il tè grazie alla sinergia della spezia favorisce la traspirazione. Bevilo ogni volta che desideri riscaldarti.

TRATTAMENTO DELLA PELLE: l’uso topico può stimolare la circolazione e lenire le ustioni. .

TRATTAMENTO DELL’OSTEOARTRITE: glierboristi prediligono gli oli volatili contenuti nella radice di zenzero. Gli effetti antinfiammatori del suo composto attivo, i gingeroli, conferiscono agli oli la loro potenza. Il consumo regolare di zenzero è stato documentato per ridurre il dolore e aumentare la mobilità in coloro che soffrono di artrosi o artrite reumatoide, senza i gravi effetti avversi associati ai FANS o ai farmaci prescritti. Come parte di questa meta-analisi che esamina il potenziale di zenzero nell’osteoartrosi, i ricercatori raccomandano come parte del trattamento dell’osteoartrite.

SISTEMA DIGESTIVO: la tradizione indica lo zenzero per alleviare i problemi gastrici. Sia la colica che l’indigestione rispondono prontamente ad esso.

NAUSEA: Indipendentemente dal fatto che si tratti di gravidanza, cinetosi o chemioterapia, la ricerca mostra che lo zenzero può combattere i sentimenti di nausea in una vasta gamma di situazioni. Gli autori di una recensione hanno scritto: "I risultati degli studi suggeriscono che lo zenzero è un trattamento promettente per la nausea e il vomito in una varietà di contesti clinici e possiede un meccanismo clinicamente rilevante."

Sebbene gli scienziati ritengano che lo zenzero abbia effetti lievi o nulli, contiene ossalati, la sostanza che si accumula nella formazione dei calcoli renali. Rimanere ben idratati aiuta ad eliminare gli ossalati dal corpo ma occorre utilizzare la spezia con moderazione in presenza di disturbi renali.

Come puoi aver notato, lo zenzero può essere una prima linea di difesa, indipendentemente dalla particolare forma che si sceglie di consumare. Condividete sempre le informazioni sull’uso di erbe e integratori con il vostro medico.

*I contenuti e i trattamenti proposti dal naturopata/coach non sono prestazioni sanitarie, non si svolgono secondo criteri di diagnosi nosologica e di terapia, non contemplano la prescrizione di farmaci o esami clinici e non sono da intendersi come sostitutivi di atti medici. Per cui si consiglia di consultare sempre il proprio medico prima di cambiare alimentazione o assumere integratori.

Maria Pia Iurlaro

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram