L’UTOPIA

Il pensiero degli studenti (*)

UTOPIA_CULTURA__SPAZIO_SCUOLA.jpg

Noi moderni saremmo portati a pensare che la parola Utopia sia stata coniata da Thomas More, dal momento che il vocabolario dei popoli antichi ne è sprovvisto; in realtà laquestione è più complessa: infatti, seppur il termine‘Utopia’ non sia presente in nessun testo dell’antichità classica, possiamo ritrovarne il concetto espressonei testi dei filosofi e dei drammaturghi greci.

cms_29419/1.jpg

Uno dei tanti intellettuali ateniesi che concentrò la propria riflessione attorno a questo temafu Aristofane, il commediografo ateniese scrisse numerose opere utopiche, come ad esempio gli Acarnesi. Il protagonista, Diceopoli, festeggia in modo spropositatoper la tregua privata da lui sottoscritta con gli Spartani [nel corso della guerra del Peloponneso].

cms_29419/2_1676682717.jpg

A Diceopoli non importa del proprio popolo, caduto in miseria per via della guerra contro Sparta, non tenta di giungere ad una soluzione di pace comunitaria, che possa quindi giovare alla collettività, prendendo una decisione esclusivamente fondata su motivazioni private. Pensare che si possa aderire ad un trattato di pace non curandosi di quelle che sono le volontà del proprio popolo e delle conseguenze che questa scelta avrà sulla collettività costituisce un’utopia che, per quanto alimentata da buone intenzioni e convinta di agire nell’ interesse del bene pubblico rischia di trasformarsi nel suo contrario.

cms_29419/3.jpg

Come afferma, infatti, Michele Napolitano nel suo libro “Utopia” “la soluzione escogitata da Diceopoli non consiste in un reale riequilibrio delle due sfere in gioco, ma nella sostituzione, tanto integrale quanto artificiosa, di una categoria di giustizia fondata in modo esclusivo sull’interesse individuale alla categoria di giustizia collettiva e pubblica della quale la commedia sembrava voler individuare i limiti e mettere in crisi i presupposti.”

La soluzione dei conflitti si dimostra quindi sempre una questione estremamente problematica e di non facile soluzione: atale proposito, si potrebbe fare un parallelismo tra gli Acarnesi e l’attualità facendo riferimento alconflitto tra Russia e Ucraina. Il presidente ucraino è costretto a proseguire il conflitto poiché dall’altra parte non vi è la volontà di intraprendere alcuna forma di negoziatoe trovare, come già affermato dall’autore del libro, una soluzione di pace condivisa. Per i popoli di entrambi i paesi non c’è alternativa alla guerra a prescindere dalle proprie convinzioni personali o dal proprio personale interesse; resta drammaticamente valida, quindi, l’affermazione dello scrittore Michele Napolitano secondo cui“L’individuo, d’altronde, ha i suoi diritti, che la città non tiene a sufficienza in conto, e anzi calpesta: vorrebbe la pace, è costretto alla guerra”.

--------------------------------------------------

(*) Articolo selezionato dalla docente prof. L. Surace, del Liceo classico Leonardo Da Vinci di Terracina (LT), nell’ambito del progetto Heméras per la ’Giornata mondiale della lingua e della cultura ellenica’ sponsorizzato da InternationalWebPost

https://www.internationalwebpost.org/contents/commento_28982.html#.Y-Jup3bMKUk

--------------------------------------------------

Alice Falco

Tags:

Lascia un commento

Laura

L’iniziativa vuole rendere protagonisti i ragazzi. Ognuno degli alunni di scuole diverse hanno analizzato un aspetto legato al mondo dell’utopia. Sono stati aiutati dalla lettura del libro di Michele Napolitano che intravede il concetto già al tempo dei greci. Il mio ringraziamento va all’International web post che ha previsto uno spazio per i lavori dei ragazzi....
Commento del 11:07 20/02/2023 | Leggi articolo...

Paola

Complimenti e grazie per l’articolo all’autrice e all’insegnante che lo ha selezionato... I giovani hanno l’animo più puro e limpido di noi, fosse pure solo per l’età che non li ha ancora fatti scontrare con la realtà... Ovvero che la guerra a qualcuno fa comodo e quel qualcuno non gli importa niente di noi... Noi, io, tu, un russo, un ucraino non vogliamo la guerra ma decidono per noi... I morti sono uguali, il dolore è uguale non vogliamo la guerra e non la vogliamo neanche per gli altri che gli altri siamo noi... Prima la pace e poi a tavolino sino a che non si trova un accordo che deve essere un affare per entrambi (erroneamente si pensa ho vinto e si pretende, non è così si deve fare il giusto, che una guerra è sempre una sconfitta per l’umanità) ) e che va aggiornato che si sta in divenire... Grazie per questo articolo grazie ragazzi scrivete, scrivete, chiedete con grazia e discernimento come in questo articolo ❤️...
Commento del 11:36 18/02/2023 | Leggi articolo...



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram