MALTEMPO, ALLERTA ROSSA IN LIGURIA

Tromba d’aria a Genova. Strade e ferrovie in tilt. Nelle prossime ore le condizioni non miglioreranno: nuovo fronte di perturbazione sul centro-levante

MALTEMPO,_ALLERTA_ROSSA_IN_LIGURIA.jpg

L’Italia è spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo quasi estivo al Sud. Nella giornata di ieri si è abbattuta la prima vera perturbazione autunnale sull’Italia e subito è stato emanato l’allarme rosso dalla Protezione civile della Liguria e prontamente confermato da una tromba d’aria che si è abbattuta nel primissimo pomeriggio di ieri su Genova, attraversandola lungo la linea costiera da Voltri a Nervi per poi raggiungere Recco. Diversi i danni e gli allagamenti.

cms_4702/foto_2.jpg

E’ infatti la Liguria la regione ad essere stata maggiormente colpita. Tetti scoperchiati e alberi caduti a Genova per la tromba d’aria che ha attraversato la città. Una persona è rimasta ferita per il crollo di un tetto di una casa in una frazione di Recco. Lo ha riferito il sindaco della città di Recco, Dario Capurro intervistato dall’emittente Primocanale. Molti comuni dell’entroterra del Golfo Paradiso, del Golfo del Tigullio e dello Spezzino sono rimasti senza elettricità a causa delle cadute di pali e alberi. A Portofino il vento ha creato problemi alle barche ormeggiate e ha divelto tendoni e strutture dei ristoranti che si affacciano sui moli e sulla celebre piazzetta. Il grosso pino secolare cresciuto sul tetto di Castello Brown, uno dei simboli di Portofino, non c’è più. Il vento che ha spazzato il Levante ligure lo ha fatto crollare. A Lavagna, a causa della tromba d’aria, sono crollati un muro e una infrastruttura, in mezzo ai capannoni di due cantieri navali. Per fortuna, nessun ferito. Danni ai tetti in varie parti del Tigullio dove si registrano problemi anche per rami spezzati. Inoltre, la tromba d’aria ha causato un black out elettrico che ha bloccato otto treni fra Genova e il levante della provincia. Le situazioni più difficili a Zoagli, dove 300 passeggeri sono rimasti bloccati su un Intercity, e a Lavagna dove 200 viaggiatori che erano a bordo di un regionale sono stati fatti uscire in linea grazie all’intervento dei pompieri che hanno tagliato una ringhiera per permettere il passaggio dai binari alla strada Aurelia.

cms_4702/foto_3.jpg

Oltre che per la provincia di Genova, è stata stabilita la massima allerta anche per la costa e il primo entroterra della zona di Savona: fino alle 21 di questa sera sarà infatti ancora allarme arancione nell’entroterra savonese e in tutta la provincia di Imperia, in cui sono previsti temporali e venti forti. La situazione, per i prossimi giorni, purtroppo, non sembra migliorare. E’ in arrivo sul centro-levante ligure un nuovo fronte di perturbazione anche a causa della rotazione dei venti che favorisce il rientro del vento discirocco al posto delle raffiche di tramontana che nella mattinata di ieri hanno tenuto lontani i temporali.

cms_4702/foto_4.jpg

E’ stata così confermata l’allerta rossa, emanata giovedì dalla Protezione civile regionale. “Siamo nella fase centrale dell’allerta e il bollettino appena emesso conferma il quadro previsto giovedì sera” ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone. “L’aspetto più preoccupante - spiegano i previsori dell’Arpal - è quello dei temporali forti, stazionari e organizzati nelle zone di convergenza tra venti caldi e freddi, in particolare sulla parte centrale e sul levante della regione”

Mary Divella

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram