METAVERSO: AVATAR IN 3D SU FACEBOOK E INSTAGRAM

Meta afferma la propria visione di un Metaverso e all’insegna dell’inclusività ed esteso anche per Pc e smartphone

1643921264copertina.jpg

Come un lento ma inarrestabile fenomeno carsico, il Metaverso di Mark Zuckerberg continua ad avanzare cercando di ricreare digitalmente un mondo più fedele possibile a quello reale. Esso è infatti uno spazio virtuale il cui obbiettivo sarebbe quello di replicare tutto quello che si può fare realmente nella vita di tutti i giorni: lavorare, studiare, giocare, incontrare persone. Di conseguenza, per rendere realistica l’immersione in questo mondo, molte aziende hanno sviluppato visori di realtà virtuale come i prodotti Oculus, da poco acquisiti da Meta/Facebook. Recentemente però, con un post su Facebook, Zuckerberg ha annunciato una nuova importante novità, ovvero il lancio ufficiale degli avatar in 3D sia su Faecbook sia su Instagram. Si tratterebbe un grande passo avanti rispetto al passato, perché a differenza delle precedenti versioni, gli avatar sarebbero migliorati con nuove facce, per meglio corrispondere ai lineamenti e alle fattezze delle persone e con una numerosa gamma di accessori inediti.

cms_24673/foto_1.jpg

Come spiega anche Meta sulla sua pagina ufficiale: “L’aggiornamento di oggi aggiunge apparecchi acustici over-the-ear (per una o entrambe le orecchie) in una varietà di colori, e su tutte le piattaforme, compresa la VR. Include anche sedie a rotelle, che appariranno negli adesivi su Facebook, nelle chat di Messenger e nei DM su Instagram Stiamo rilasciando gli avatar negli Stati Uniti, in Messico e in Canada, insieme ai paesi in cui abbiamo già iniziato a lanciarli. Potrai apparire come avatar nell’immagine del tuo profilo Facebook e in commenti, adesivi, storie e altro ancora. Se in passato hai creato un avatar su Facebook, preparati a vedere un nuovo lato di te stesso, letteralmente”.

cms_24673/foto_2.jpg

Oltre ai social sopracitati l’idea di Zuckerberg sarebbe di conseguenza quella di far utilizzare i nuovi avatar anche e soprattutto nell’ecosistema del Metaverso, ad esempio nelle chiamate di “Horizon Words”, e di sincronizzare tutte le modifiche e gli acquisti effettuati da un luogo virtuale ad un altro. Inoltre, Meta ha stretto una partnership con la NFL per consentire agli utenti di “vestire” i propri avatar virtuali con outfit legati alle squadre del Super Bowl, scegliendo tra la maglia dei Cincinnati Bengals, dei Los Angeles Rams o una più neutrale con il semplice logo dell’evento. Infine, questa nuova visualizzazione della realtà virtuale andrà a far parte della nostra vita affiancandosi (o sovrapponendosi?) alla realtà fisica, andando via via a creare una “phygital” (dall’inglese “physical” e “digital”), ovvero un’unione tra le due realtà dove con l’obiettivo di fornire all’utente esperienze interattive uniche.

Francesco Maria Tiberio

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram