METEO OGGI E DOMANI MALTEMPO SULL’ITALIA: ALLERTA ARANCIONE IN LOMBARDIA International Web Post

METEO OGGI E DOMANI MALTEMPO SULL’ITALIA: ALLERTA ARANCIONE IN LOMBARDIA

METEO_OGGI_E_DOMANI_MALTEMPO_ITALIA.jpg

A poche ore dall’ingresso ufficiale dell’autunno astronomico (equinozio atteso sabato 23 alle 8:50 ora italiana) l’Italia si appresta a vivere una fase meteorologica decisamente più in linea con il cambio stagionale. A portarla è una perturbazione atlantica ben organizzata e attiva (la n.6 del mese) che ha già raggiunto le regioni settentrionali e la Toscana e che, entro le prime ore di domenica 24 settembre, attraverserà tutto il nostro Paese.

cms_31843/1.jpg

La massa d’aria più fredda che la accompagna, riversandosi sui mari attorno alla Penisola, darà vita ad una circolazione ciclonica che accentuerà i fenomeni di instabilità atmosferica, oltre a causare un marcato rinforzo della ventilazione e un sensibile calo delle temperature.

Lo sbalzo termico al Centro-Sud sarà notevole, specie al Meridione, dopo il caldo anomalo di queste ore, al punto da far registrare, tra domenica e lunedì, valori anche inferiori alla media stagione. La depressione mediterranea insisterà sui mari e sulle regioni meridionali probabilmente fino a metà settimana, in seguito si andrà incontro ad un miglioramento. Al Nord miglioramento da domenica, in vista di una settimana, l’ultima di settembre, di sole e caldo di nuovo oltre la norma.

Sabato 23 settembre

cms_31843/2_1695445811.jpg

Tempo perturbato sin dal mattino con piogge, rovesci e temporali, localmente intensi e abbondanti, su Lazio, Umbria, regioni centrali adriatiche, Campania e Sicilia occidentale. Dal pomeriggio fenomeni in trasferimento al resto del Sud, si attenueranno temporaneamente al Centro. Al Nord tempo molto variabile, a tratti ancora instabile: a rischio di rovesci sparsi e locali temporali la Lombardia e le regioni di Nord-Est, in mattinata residui anche tra basso Piemonte e Liguria.

Temperature in calo, più sensibile al Centro, su Campania e Sardegna. Venti: forti di Maestrale sulla Sardegna, tesi di Scirocco su basso Adriatico e Ionio. Raffiche nelle aree temporalesche. Mari quasi tutti mossi, fino a molto mossi i bacini di ponente.

Le previsioni per domenica 24 settembre

Ultime piogge nelle prime ore della giornata sulla Romagna e tendenza a miglioramento. Nel resto del Nord, sin dal mattino, passaggio a tempo ben soleggiato. Ampie schiarite soleggiate anche su Toscana, Lazio e Sardegna. Nel resto del Paese nuvolosità variabile e tempo molto instabile. Piogge, rovesci e temporali saranno più probabili su regioni centrali adriatiche e meridionali, Umbria e Sicilia settentrionale. Fenomeni localmente intensi.

Temperature in ulteriore calo al Centro-Sud e sulla Sicilia dove si porteranno al di sotto della norma. In lieve rialzo al Nord, in tutta Italia non oltre 25-26 gradi. Venti moderati o tesi settentrionali su regioni centrali, Isole e mari prospicienti.

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram