METEO RECORD CON NERONE, DA OGGI ALLERTA CALDO PER 5 GIORNI

Meteo_record_con_Nerone,_da_oggi_allerta_caldo_per_5_giorni_previsioni_ITALIA.jpg

Prossimi giorni difficili, a partire da oggi, con meteo record per caldo e afa su tutta l’Italia. Le previsioni meteo propongono un allerta caldo: l’anticiclone africano Nerone non ne vuol sapere di abbandonare l’Italia e così sta preparando l’ultima fiammata dell’estate 2023. Infatti ancora oggi e fino a sabato 26 agosto infuocherà gran parte delle nostre regioni con circa 38°C per almeno 5 giorni consecutivi.

cms_31536/Antonio_Sanò,_direttore_e_fondatore_del_sito_www.jpgAntonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it ci propone una previsione a dir poco allucinante. Il caldo africano si intensificherà nei prossimi giorni e oltre ad esso aumenterà pure il tasso di umidità rendendo le notti tropicali, ovvero con valori sempre sopra i 22-23°C. L’afa aumenterà. L’aria caldissima proveniente dal deserto del Sahara sta invadendo una gran fetta del Vecchio Continente facendo schizzare le temperature sopra la media del periodo di 10-12°C, anche in Francia e Germania.

In Italia saranno le regioni centro-settentrionali a dover fare i conti con la canicola africana. Fino a sabato 26 quindi i valori massimi diurni raggiungeranno facilmente i 37-39°C in Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte con le città principali che diventeranno roventi e irrespirabili come Milano, Roma, Firenze, Bologna, Padova, Pavia, Alessandria, Torino, Mantova, Bolzano, Terni. Soltanto al Sud il caldo sarà meno intenso e i 36-37°C si toccheranno soltanto su tarantino, casertano, siracusano, agrigentino e coste ioniche della Basilicata, altrove non si andrà oltre i 32-34°C.

Non sono attese nemmeno grosse precipitazioni se non qualcuna occasionale sulla Sicilia interna, sul Cilento e sul Pollino e da giovedì anche sui confini alpini.

C’è una data per la fine di questa autentica tempesta di caldo? Questa sarà l’ultima fiammata africana della stagione, infatti sembrerebbe che da domenica 27 un ciclone dal Regno Unito scenda rapidamente di latitudine fino a raggiungere il Mar Mediterraneo e quindi l’Italia. Lo scontro di aria fresca atlantica e quella caldissima preesistente darà vita a fortissimi temporali con intense grandinate e forti raffiche di vento. Oltre ai temporali è previsto un importante crollo termico anche di 10-12°C rispetto a questi giorni. Questo radicale cambio di scenario si estenderà nei giorni successivi anche al Centro.

NEL DETTAGLIO

Martedì 22:

  • Al nord: soleggiato e caldo intenso;
  • Al centro: caldo in aumento;
  • Al sud: prevalenza di sole e caldo.

Mercoledì 23:

  • Al nord: caldo forte, sole ovunque salvo occasionali temporali sui confini alpini;
  • Al centro: clima caldissimo, sole;
  • Al sud: prevalenza di sole e caldo.

Tendenza:

sempre più caldo, rari temporali.

Antonio Iasillo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram