MIGRANTI,MELONI:"DIFENDEREMO I NOSTRI CONFINI" - Piantedosi: "Sui diritti umani non accettiamo lezioni "

"In tema di sicurezza e contrasto all’immigrazione illegale, gli italiani si sono espressi alle urne, scegliendo il nostro programma e la nostra visione". Così su Facebook il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "Negli ultimi anni - afferma - abbiamo assistito a una gestione inadeguata del fenomeno, che ha prodotto grandi ed evidenti disagi: hotspot al collasso, sbarchi aumentati, Forze dell’Ordine allo stremo. E il tutto ha portato a un crescente clima di insicurezza generale".
"Il nostro obiettivo - sottolinea Meloni - è difendere la legalità, la sicurezza e la dignità di ogni persona. Per questo vogliamo mettere un freno all’immigrazione clandestina, evitare nuove morti in mare e combattere i trafficanti di esseri umani. I cittadini ci hanno chiesto di difendere i confini italiani e questo Governo non tradirà la parola data".
Piantedosi: "Sui diritti umani non accettiamo lezioni "
"Se vi volete fermare all’esegesi delle espressioni burocratiche fate pure ma non accettiamo lezioni da nessuno dal punto di vista del rispetto dei diritti umani". Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, a margine della presentazione del calendario della polizia 2023, rispondendo a chi gli chiedeva conto dell’espressione ’carichi residuali’ usata per definire i migranti a bordo delle due navi ong a Catania a cui è stato impedito di sbarcare.
Quanto alla selezione operata tra i migranti, da alcuni giudicata "illegale", il titolare del Viminale replica netto: "Ci sono ricorsi in atto, poi si deciderà nelle sedi competenti".
Comunque, tiene a precisare Piantedosi, i migranti a cui lo sbarco è stato impedito "non sono in mare, sono al sicuro".
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.