MIGRANTI, ALARM PHONE:"500 A RISCHIO IN ZONA SAR MALTA"

MIGRANTI_ALARM_PHONE500_A_RISCHIO_IN_ZONA_SAR_MALTA.jpeg

Si trova adesso in zona Sar maltese il barcone con 500 persone a bordo in fuga dalla Libia per cui Alarm Phone aveva lanciato un sos nelle scorse ore. L’ong è riuscita a ristabilire un contatto con i naufraghi.

cms_29987/2_1680586341.jpg

"Segnalano condizioni molto pericolose - dice - con forti venti a 27 nodi e onde alte. Abbiamo paura per le loro vite". Alarm Phone fa sapere di aver "ripetutamente" contattato il Mrcc di Roma. "Nella nostra ultima chiamata ci hanno suggerito di rivolgerci alle autorità maltesi come ’autorità responsabili’. Chiediamo a tutte le autorità di assumersi le proprie responsabilità. Bisogna salvarli senza indugio".

Intanto 32 migranti, comprese quattro donne e un minore, sono stati tratti in salvo oggi dopo essere rimasti bloccati da ieri sull’isolotto di Lampione. Tre migranti sono stati trasferiti al Poliambulatorio di Lampedusa. Si tratta di una donna in gravidanza, un bimbo e un giovane uomo. La futura mamma e il piccolo sono stati visitati e le loro condizioni non destano preoccupazioni. Sono in corso accertamenti, invece, sul terzo naufrago, che presenta uno stato di spossatezza pronunciato.

I 32 migranti sono stati soccorsi da un elicottero Nemo della Guardia costiera, impossibile, infatti, per le motovedette avvicinarsi alla scogliera a causa delle avverse condizioni meteo. Le operazioni, particolarmente complesse per le raffiche di vento sino a 50 nodi, sono andate avanti per ore e si sono concluse intorno alle 17. I naufraghi arrivano da Costa d’Avorio, Camerun, Guinea e Mali. Nessuna traccia dell’imbarcazione utilizzata per la traversata.

Tutti i naufraghi, a eccezione dei tre trasferiti al Poliambulatorio per accertamenti, sono stati condotti nell’hotspot di contrada Imbriacola, dove prima degli ultimi arrivati c’erano 437 ospiti. A causa del maltempo oggi non sono previsti trasferimenti.

Alice My

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram