MIGRANTI, MELONI A UE: " RISCHIO 900MILA ARRIVI DA TUNISIA"

MIGRANTI,_MELONI_A_UE__RISCHIO_900MILA_ARRIVI_DA_TUNISIA.jpg

cms_29849/1.jpgLa presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha lanciato un "grave avvertimento" ai colleghi capi di Stato e di governo sui rischi che si corrono se la situazione in Tunisia dovesse peggiorare.

C’è il rischio, ha ammonito durante il suo intervento al Consiglio Europeo come si apprende da una fonte Ue, che arrivino "900mila" persone che l’Italia non è in grado di "accogliere". La premier è apparsa "molto preoccupata" e ha spinto perché venga approvato il prestito del Fondo Monetario Internazionale per Tunisi, ben consapevole dei rischi che si corrono se la situazione dovesse precipitare anche in Tunisia, oltre alla Libia che dal 2011 è diventata un vero problema per l’Italia.

Il premier Meloni, nel corso della discussione con i leader al vertice Ue, ha posto l’accento sulla situazione in Tunisia, ritenuta molto preoccupante, e sul fatto che gli arrivi in Italia sono triplicati rispetto al 2022. A quanto si apprende, Meloni ha sottolineato che, se questo trend continuerà, questa estate la situazione sarà fuori controllo. Per il presidente del Consiglio occorre, dunque, un rafforzamento della cooperazione con Paesi di origine e transito, misure concrete contro i trafficanti, l’offerta di maggiori possibilità di ingressi legali, il rafforzamento dell’attività Sar e l’avanzamento del lavoro sui rimpatri.

cms_29849/2_1679631866.jpg

La premier ha anche parlato, durante il vertice, del naufragio avvenuto al largo di Steccato di Cutro, nel crotonese. Ha, poi, ringraziando la Commissione per il lavoro svolto su impulso del Consiglio Ue di febbraio e per la lettera a seguito della tragedia di Cutro. Meloni, a quanto si apprende, ha evidenziato come occorrano azioni rapide e concrete per evitare una situazione in cui le organizzazioni criminali controllano i traffici umani sulle rotte del Mediterraneo.

Nel corso della discussione sulla migrazione diversi Stati membri, come Paesi Bassi e Austria, hanno ringraziato l’Italia per il dialogo costruttivo avviato dal premier e per la cooperazione efficace nella lotta ai trafficanti di esseri umani.

cms_29849/3.jpeg

Dopo il bilaterale a Bruxelles tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier portoghese Antonio Costa, quello tra Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron come confermato da fonti dell’Eliseo.

Redazione Bruxelles

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram