MOIOLI CONQUISTA LA COPPA DEL MONDO NELLO SNOWBOARD
L’UEFA SI FERMA, MENTRE RISULTANO POSITIVI ALTRI CALCIATORI IN SERIE A

L’azzurra Michela Moioli vince e conquista a Veyssonaz, in Svizzera, la Coppa del Mondo 2019-2020 nella disciplina snowboard cross davanti alla francese Chloe Trespeuch e all’australiana Belle Brockhoff. Un risultato incredibile che giunge al termine di una stagione brillante che l’ha vista totalizzare - grazie ai sei podi e tre vittorie – ben 5400 punti. Ma per la 24enne bergamasca, che aveva vinto nella stessa disciplina anche un oro ai Giochi olimpici di Pyeongchang 2018 e 4 in campionati italiani, si tratta anche della terza Coppa del Mondo dopo quelle vinte nel 2016 e nel 2018.
“Con questo risultato ho concluso nel migliore dei modi la stagione – dichiara sul sito della Fisi la giovane campionessa di Alzano Lombarda – in quanto ci tenevo a vincere per tutta la mia gente. È un trionfo dedicato all’Italia, un bel momento da regalare al mio Paese che sta vivendo un momento di difficoltà. Spero di avere portato un pizzico di serenità. Invito i miei connazionali a tenere duro e stavolta non mi commuovo perché noi siamo più forti".
SI FERMA ANCHE L’UEFA - Dopo Italia, Spagna, Danimarca, Norvegia, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Scozia e Svizzera, il coronavirus “convince” anche Inghilterra, Francia e Germania che, dunque, si uniformano al resto d’Europa bloccando i campionati.
La Federcalcio inglese, in particolare, sospende tutto il calcio per almeno tre settimane e annulla l’amichevole Inghilterra-Italia prevista per il 27 marzo a Wembley, mentre in Francia la Ligue de Football Professionnel (Lega di Calcio Professionistico) ferma i campionati di Ligue 1 e 2 e vieta i raduni di oltre cento persone fino a data da destinarsi. E anche la Germania anticipa una decisione che sembrava ormai inevitabile. Sospende il campionato con effetto immediato fino al 2 aprile annullando addirittura l’ultimo turno di campionato in programma per questo fine settimana.
E, dulcis in fundo, dopo la mobilitazione anche dei maggiori campionati europei arriva la tanto attesa decisione dell’Uefa di fermare le due competizioni europee per club: Champions League ed Europa League. Si va verso uno slittamento della stagione, ma nell’incontro di martedì 17 marzo si proverà a definire una bozza di calendario e soprattutto si cercherà di capire come incastrare l’Europeo previsto per giugno. Ma è evidente che in questo momento sarà difficile fare qualsiasi previsione a breve – medio termine per via dell’emergenza COVID19.
CORONAVIRUS IN SERIE A – Purtroppo dopo Juventus e Sampdoria suona l’allarme anche in casa Viola. Aumentano, così, i calciatori di serie A risultati positivi al contagio da coronavirus. In particolare - come si legge dal sito ufficiale della squadra genovese - si tratta di quattro calciatori e di un dottore: “L’U.C. Sampdoria comunica che, a seguito alla positività al Coronavirus-COVID-19 di Manolo Gabbiadini, in presenza di lievi sintomi sono stati sottoposti a tampone, con esito positivo, i calciatori Omar Colley, Albin Ekdal, Antonino La Gumina, Morten Thorsby e il dottor Amedeo Baldari. Sono tutti in buone condizioni di salute e nei loro domicili a Genova”.
Ma il coronavirus non si ferma e così, come già anticipato, ne fa le spese anche la Fiorentina con un calciatore risultato positivo al tampone per COVID19: “ACF Fiorentina informa che il calciatore Dusan Vlahovic è risultato positivo al test per l’identificazione del Coronavirus, COVID-19. Al momento il giocatore è asintomatico e si trova presso la sua abitazione”.
In entrambi i casi le società hanno dichiarato di aver immediatamente applicato tutte le procedure previste dalla normativa.
(Foto da adnkronos.com e uefa.com – si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.