MONDIALI QUATAR 2022
Francia-Polonia 3-1 - Inghilterra-Senegal 3-0 - Argentina-Australia 2-1 - Olanda-Usa 3-1
Francia-Polonia 3-1

La Francia batte la Polonia per 3-1 negli ottavi di finale dei Mondiali di Qatar 2022 e si qualifica per i quarti di finale, dove affronterà la vincente del match Inghilterra-Senegal. La Francia campione del mondo si impone con un gol per tempo.
I bleus sbloccano il risultato al 44’ con Giroud: il centravanti del Milan va a segno con un preciso diagonale mancino dopo il suggerimento di Mbappé. L’attaccante del Psg firma il 2-0 al 74’ concludendo alla perfezione la ripartenza ispirata da Giroud e rifinita da Dembele: destro potente dal limite dell’area, 2-0. Mbappé completa l’opera al 91’ con un altro gioiello: siluro all’incrocio, 3-0. Prima del fischio finale, gol della bandiera per la Polonia: Lewandowski a segno su rigore al 99’, finisce 3-1.
LA PARTITA - Nel primo tempo la Francia controlla il gioco ma non lo domina. Alle prime incursioni transalpine risponde una buona Polonia, compatta e persino più vicina dei galletti al vantaggio quando Lloris, Theo e Varane devono sventare una triplice occasione firmata Zielinski. A fare la differenza al 44’ ci pensano Mbappé e Giroud: quando la prima frazione di gioco sembra destinata a chiudersi senza reti, il parigino vede un corridoio per il rossonero. Girata di prima intenzione, nulla da fare per Szczesny e Deschamps può festeggiare l’1-0 all’intervallo, mentre Olivier si gode il primato assoluto di gol con la maglia della nazionale francese.
Nessun cambio alla ripresa del gioco e la Francia si rende subito pericolosa con Griezmann. Il raddoppio arriva, ma a gioco fermo: Giroud s’inventa una rovesciata capolavoro, Valenzuela aveva però già fermato tutti per una carica su Szczesny. All’ora di gioco arriva il momento dello juventino Milik: non cambia l’andamento della gara, alla quale manca la firma di Mbappé che arriva al 74’: contropiede lanciato da Griezmann e guidato da Dembélé, botta potente del 10 parigino da dentro l’area, non irreprensibile in quest’occasione Szczesny e 2-0. Nel finale, arriva anche il bis personale dell’attaccante del Psg per il 3-0. Nel finale, c’è gloria anche per Lewandowski: fallo di mano di Upamecano e rigore, il bomber del Barça prima si fa parare il tiro da Lloris ma l’arbitro fa ripetere e alla seconda occasione fissa il punteggio sul 3-1 finale.
Inghilterra-Senegal 3-0

L’Inghilterra si qualifica ai quarti di finale del mondiale di Qatar 2022 grazie al successo per 3-0 sul Senegal all’Al Bayt Stadium di Al Khor. Di Henderson al 38’, Kane al 48’ e Saka al 57’ le reti della squadra del ct Southgate che affronterà ai quarti la Francia sabato 10 dicembre.
LA PARTITA - Ritmi intensi già in avvio, nei primi minuti la nazionale dei Tre Leoni parte in attacco provando a mettere subito pressione agli avversari. È però il Senegal a rendersi più pericoloso ripartendo con rapidità e sfiorando il gol a metà primo tempo con Sarr, imbeccato da Dia: pallone alto, con sospiro di sollievo degli inglesi, che faticano a sfondare. Il centravanti della Salernitana guida gli attacchi degli africani, impegnando Pickford di sinistro alla mezz’ora. Al 38’ però al primo tiro in porta i ragazzi di Southgate vanno in gol. Lo segna Henderson a conclusione di una bella fuga di Bellingham a sinistra. Il Senegal subisce il contraccolpo psicologico e nel recupero della prima frazione arriva il raddoppio da un calcio d’angolo a favore degli africani. Ripartenza velocissima, Foden per Kane e destro secco di quest’ultimo: 2-0 all’intervallo.
All’intervallo Cisse corre ai ripari, cambiando addirittura tre calciatori. Il copione del match, però, sembra ormai scontato e a certificare che la partita prende la direzione dell’Inghilterra arriva anche il gol del 3-0. Lo firma Saka, sfruttando il secondo assist di serata di un ispirato Foden. Il Senegal è nel pallone e comincia a sbagliare anche le cose più elementari e non crea più pericoli alla porta di Pickford. L’Inghilterra può gestire senza affano la parte finale della gara proiettandosi al grande quarto di finale contro la Francia del 10 dicembre.
Argentina-Australia 2-1
L’Argentina batte l’Australia per 2-1 negli ottavi di finale dei Mondiali di Qatar 2022 e si qualifica per i quarti di finale, dove affronterà l’Olanda che ha superato 3-1 gli Stati Uniti. L’Argentina si impone con i gol di Messi, che festeggia nel modo migliore le 1000 gare da professionista, e Alvarez. L’Australia va a segno con Goodwin: troppo poco per sognare la rimonta.
LA PARTITA - L’Argentina cerca di prendere in mano il gioco sin dalle prime battute. L’Australia si accomoda nella propria metà campo, cede il pallino agli avversari e si preoccupa esclusivamente di chiudere ogni spazio nella porzione iniziale della gara, che somiglia ad una lunga fase di studio senza brividi.
Per vedere l’Australia in fase (più o meno) offensiva bisogna aspettare il 19’ con la sortita di Behic nell’area avversaria: poca roba, nessun pericolo reale. L’Argentina macina il pallone ma non tira in porta. Al 35’, però, si accende Messi. Il numero 10 si accentra da destra, riceve palla al limite dell’area: sinistro dosato, palla in rete e 1-0.
Il copione non cambia in avvio di ripresa. L’Australia dopo lo svantaggio non modifica l’atteggiamento guardingo: i socceroos si accontentano di rimanere in partita e alzano leggermente il baricentro, ma la fase offensiva rimane sostanzialmente inesplorata. L’Argentina alza il pressing e al 57’ raddoppia. L’Australia fa girare palla lentamente e Ryan combina un disastro: il portiere si fa soffiare il pallone da Alvarez, che non perdona e deposita in rete il 2-0. Il match sembra saldamente nelle mani dei sudamericani, ma al 76’ l’Australia pesca il jolly che riapre i giochi. Goodwin spara da 25 metri, Fernandez è sulla traiettoria e la deviazione è decisiva: 2-1.
L’Argentina si disunisce e rischia grosso. All’81’ Behic inventa un’azione degna di Messi, divora 40 metri palla al piede e quando sta per calciare in porta viene murato dal provvidenziale intervento di Martinez. La seleccion riprende in mano il match nell’ultima porzione di gara: Lautaro spreca la chance per il tris, Messi prova a dare spettacolo fino al 90’. Al fotofinish, l’Australia ha l’occasione per il pareggio: Kuol calcia addosso a Emiliano Martinez. Finisce 2-1, Argentina ai quarti contro l’Olanda.
Olanda-Usa 3-1

L’Olanda batte gli Stati Uniti per 3-1 nel match che apre gli ottavi di finale dei Mondiali di Qatar 2022. La selezione arancione sblocca il risultato al 10’ con Depay e raddoppia al 46’ con Blind. Gli Usa accorciano le distanze al 75’ con Wright, l’Olanda chiude i conti all’80’ con Dumfries e ora attende nei quarti di finale la vincente della sfida tra Argentina e Australia.
LA PARTITA - Gli Stati Uniti hanno a disposizione una colossale occasione al 3’. Pulisic si ritrova davanti al portiere Noppert ma non riesce ad angolare la conclusione: l’estremo difensore oranje se la cava. Gol sbagliato, gol subìto. L’Olanda colpisce al 10’ con una perfetta ripartenza: Dumfries rifinisce mettendo il pallone a disposizione dell’accorrente Depay, destro impeccabile e 1-0.
La rete è una mazzata per la selezione a stelle e strisce che si spegne e fatica a riaccendersi. Gli Usa non riescono ad alzare il ritmo, il possesso palla è sterile e l’Olanda può limitarsi a controllare la situazione senza brividi fino al 43’. Weah controlla un pallone respinto dalla difesa olandese e calcia di destro da 20 metri: botta secca, Noppert è attento e respinge. Quando gli Stati Uniti danno l’impressione di poter colpire, arriva il raddoppio dell’Olanda. Ed è la fotocopia, o quasi, della prima rete. Dumfries di nuovo nella veste di suggeritore, Blind ringrazia e da 10 metri non può sbagliare: 2-0 al 46’.
Gli Usa cercano di riaprire il match in avvio di ripresa. Su corner da destra, Ream si ritrova il pallone a disposizione ad un metro dalla porta olandese ma non trova la deviazione vincente. Dall’altra parte, al 50’, ’quasi tris’: Dumfries semina il panico, Dest anticipa in extremis Blind.
Gli Usa riaprono la partita al 76’ con un gol a dir poco rocambolesco. L’Olanda perde la chance per la ripartenza, Pulisic trova spazio a destra e mette dentro un pallone invitante. Wright trova una ’misteriosa’ deviazione di destro, viene fuori una parabola che beffa Noppert: Dumfries prova a liberare ma spedisce nella propria porta, il ’gollonzo’ è servito e 2-1. L’Olanda non ha nemmeno il tempo di spaventarsi, all’80’ cala il tris. Blind è libero di crossare da sinistra, soprattutto Dumfries all’altezza del secondo palo è liberissimo di colpire al volo: 3-1, game over.
Redazione Sport
Tags:
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.