MONDIALI QUATAR 2022

Argentina batte Croazia 3-0 e va in finale - Oggi Francia - Marocco, Lloris: "Marocco sarà avversario temibile"

MONDIALI_QUATAR_2022_14_12_2022.jpg

Argentina - Croazia 3-0

cms_28692/qatar2022_argentina_messi_afp.jpg

L’Argentina batte la Croazia nella prima semifinale dei Mondiali di Qatar 2022 e si qualifica per la finale, dove affronterà domenica la vincente di Francia-Marocco, la seconda semifinale in programma domani. L’Argentina, campione del mondo nel 1978 e nel 1986, si appresta a giocare la sesta finale ai Mondiali. L’albiceleste è uscita sconfitta nel 1930, nel 1990 e nel 2014.

L’Argentina di Leo Messi ha calato il tris con la Croazia, imponendosi 3-0 senza mai soffrire. Nella terza sfida in un Mondiale tra Argentina e Croazia, il primo nella fase a eliminazione diretta, la squadra di Scaloni si prende la rivincita sul 3-0 subito dalla Croazia nell’edizione 2018 in Russia, mentre l’Argentina aveva vinto 1-0 nel 1998. Per la sfida di Doha il ct Scaloni per la semifinale sceglie Tagliafico sull’esterno con Paredes a centrocampo, con Di Maria in panchina, e Messi ed Alvarez in avanti. Il ct Dalic invece schiera un centrocampo con Modric, Brozovic e Kovacic e il trio davanti con Pasalic, Perisic e Kramaric. A dirigere la sfida l’italiano Daniele Orsato.

LA PARTITA

Inizio di gara di attesa da parte delle due formazioni con un maggiore possesso palla da parte della Croazia e l’Argemtina pronta a colpire. Al 13’ Alvarez porta palla sulla sinistra, scarica al limite per Messi che si scontra con Gvardiol e finisce a terra. Gli argentini reclamano un fallo ma Orsato fa proseguire. La Croazia ci prova al 16’ da calcio d’angolo, Lovren anticipa tutti di testa ma impatta male il pallone. Al 21’ bella giocata di Messi al limite dell’area per Alvarez, ma Pasalic recupera palla. In un momento di stallo della sfida si accende l’Argentina e al 34’ la gara cambia. Lancio improvviso in profondità per Alvarez, difesa croata scoperta, il numero 9 argentino entra in area e viene atterrato dal portiere. Orsato indica il dischetto e Messi fredda Livakovic con un tiro potente sotto la traversa per l’1-0. Grazie a questa rete Messi sigla il suo 11esimo gol in un Mondiale staccando Batistuta a 10

La Croazia sembra uscire mentalmente dal campo e l’Argentina raddoppia, proprio con Julián Álvarez, che al 39’ in ripartenza entra in area, vince due rimpalli e da due passi batte con il destro Livakovic per il 2-0. Prima del termine della prima frazione, al 42’ clamorosa chance del tris per l’Argentina su calcio d’angolo ma il colpo di testa di Mac Allister viene deviato dal portiere e poi un difensore devia in angolo.

La Croazia ad inizio ripresa toglie Brozović e inserisce Petković come seconda punta. Al 57’ però è sempre Messi protagonista: il 10 dell’Argentina prima scambia con Enzo Fernandez, poi vince il duello con Gvardiol e dall’interno dell’area croata cerca di sorprendere Livakovic, che però protegge con il corpo e respinge. Al 63’ arriva la prima grande occasione per la Croazia, con il colpo di testa di Lovren a due passi dalla porta ma la retroguardia argentina allontana. Al 69’ Messi chiude la sfida: azione super di Messi che sulla destra ne salta tre, entra in area e serve Alvarez, che non sbaglia la girata sotto porta e sigla il 3-0 e la personale doppietta che chiude di fatto la gara. Scaloni inserisce Dybala e Palacios. All’83’ chance del poker per l’Argentina: tocco dentro dal limite di Dybala che libera Mac Allister che però non inquadra la porta. La Croazia chiude in avanti, ma finisce qui e deve accontentarsi della finalina per il terzo posto.

Oggi Francia - Marocco, Lloris: "Marocco sarà avversario temibile"

cms_28692/loris_hugo_mondiali_2022_francia.jpg

"Abbiamo ammirazione e rispetto per il percorso del Marocco. A questi livelli non esiste il caso: quando batti il Belgio, la Spagna, il Portogallo e hai finito primo nel tuo girone significa che c’è molta qualità sul campo e che c’è una grande coesione nel gruppo. Sarà un avversario temibile". Ad affermarlo, nel corso della conferenza stampa in vista della semifinale contro il Marocco, è il portiere e capitano della nazionale francese, Hugo Lloris.

"Inoltre - sottolinea il portiere del Tottenham - ci sarà un clima ostile. Ci prepariamo per tutto, con calma e serenità. Bisognerà essere pronti ad aumentare il nostro livello e a superarci".

Per Lloris il Marocco "è molto performante sia per quanto riguarda la transizione rapida che sui calci piazzati. Hanno un centrocampo molto denso. Bisognerà attaccare forte e provare a superare il muro del Marocco il più rapidamente possibile, il tutto mantenendo un equilibrio per evitare un contrattacco. Bisognerà restare vigili". Per il capitano dei Bleus "le due squadre hanno qualcosa da perdere: è una semifinale ed è un’opportunità unica per accedere a una finale. Prepariamo questa partita per non aver alcun rammarico". Il portiere del Marocco e del Siviglia Yassine Bounou "ha incassato solo un gol. E’ il simbolo della solidità" del Marocco: "è uno dei portieri migliori di questa competizione ed è un punto di riferimento di questa squadra. E’ uno dei giocatori determinanti".

Redazione Sport

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram