MONDIALI QUATER 2022

Argentina-Arabia Saudita 1-2 - Messico-Polonia 0-0 - Danimarca-Tunisia 0-0 - Francia-Australia 4-1

COPPA_DEL_MONDO__QUATAR_23_11_2022_.jpg

Argentina-Arabia Saudita 1-2

cms_28386/arabia.jpg

L’Argentina di Leo Messi sconfitta dall’Arabia Saudita, che vince 2-1 in rimonta nel match valido per il Gruppo C dei Mondiali di Qatar 2022 e regala la prima clamorosa sorpresa del torneo. Il gol di Messi su rigore dà il vantaggio alla seleccion, che viene colpita 2 volte nella ripresa e non riesce più a raddrizzare la situazione.

LA PARTITA - L’Argentina parte col piede sull’acceleratore e sfiora subito il gol. Al 2’ inizia il duello tra Messi e il portiere saudita Al Onwais, che disinnesca il sinistro angolato della Pulce. I sudamericani sfondano al 10’, con la collaborazione del Var: la trattenuta ai danni di Paredes è sanzionata con il rigore, Messi dal dischetto non sbaglia e firma l’1-0. L’Arabia prova a reagire, non si accontenta del ruolo da sparring partner e cerca di avanzare il baricentro. Fatalmente, offre spazi alle giocate dell’albiceleste che tra il 22’, il 27’e il 35’ va a segno altre 3 volte: prima Messi, poi in due occasioni Lautaro. In tutti i casi, però, il fuorigioco vanifica le marcature.

Il match cambia radicalmente volto all’inizio della ripresa. L’Arabia Saudita torna in campo e fa centro al primo tentativo. Saleh Al Shehri entra in area e calcia: diagonale sinistro perfetto, 1-1 al 48’. L’Argentina è stordita e nel giro di 300 secondi si ritrova in svantaggio. Al 53’ perla di Salem Al Dawsari: controllo e destro, 1-2. L’albiceleste prova a reagire, al 63’ ha una chance colossale con Tagliafico. Palla a 2 metri dalla porta, Al Onwais con un miracolo evita il pareggio. Messi fatica a emergere, si fa vivo all’83’ con un colpo di testa debole che Al Onwais blocca senza problemi. Ultima chance al 91’. Mischia nell’area saudita, Otamendi calcia verso la porta vuota ma Abdulelah Alamri sulla linea respinge di testa. I 14 minuti del surreale recupero non cambiano la situazione: impresa Arabia, Argentina ko.

Messico-Polonia 0-0

cms_28386/polonia_messico_qatar_afp.jpg

Messico e Polonia pareggiano 0-0 nel secondo match del gruppo C dei mondiali di Qatar 2022, disputato allo Stadium 974 di Doha. Le due squadre conquistano un punto a testa in classifica e sono alle spalle dell’Arabia Saudita, prima con 3 punti, ultima l’Argentina a zero. Nel primo tempo il Messico fa la partita e si rende pericoloso con Lozano e Vega, al 13’ della ripresa la Polonia ha però l’occasione migliore del match con un calcio di rigore, sul quale si esalta il veterano Ochoa (al 5° mondiale) parando il tiro di Lewandowski. L’attaccante del Barcellona spreca l’occasione per segnare il suo primo gol in una fase finale della Coppa del Mondo.

Danimarca-Tunisia 0-0
cms_28386/danimarca_afp_2211.jpg
Danimarca e Tunisia pareggiano 0-0 nel primo match del gruppo D dei mondiali di Qatar 2022, disputato all’Education City Stadium di Al-Rayyan. Alle 20 l’altro incontro del girone tra Francia e Australia.
Francia-Australia 4-1
cms_28386/francia_mondiali_qatar_australia_afp.jpg
La Francia non tradisce le attese e nonostante lo spavento iniziale supera l’Australia 4-1 in rimonta ai Mondiali di Qatar 2022, calando il poker grazie ai gol ’italiani - i due di Giroud e quello di Rabiot oltre a Mbappè -, e conquistando la testa del gruppo D con 3 punti, davanti a Danimarca e Tunisia con 1 e l’Australia a 0. C’era molta attesa per l’esordio dei Bleus, costretti a fare a meno di giocatori importanti come Benzema, Kanté e Nkunku per infortunio, ma Giroud non ha tradito le attese. I campioni del mondo dovranno sfatare il tabù che ha visto i detentori del trofeo venire eliminati alla fase a gironi nell’edizione successiva della competizione, con l’intento e l’ambizione invece di fare il bis.
Per la sfida Deschamps schiera la sua Francia con il 4-2-3-1, con Giroud di punta e Dembélé, Griezmann e Mbappé a supporto. Solo panchina dall’inizio per il milanista Theo Hernandez. La Francia è subito arrembante proprio con Dembélé sulla destra e Mbappé sulla sinistra ma basta una distrazione e al 9’ passa l’Australia. Stop sulla destra di Mathew Leckie che supera Lucas Hernandez e serve il centravanti australiano Craig Goodwin sul secondo palo che mette sotto la traversa il pallone del vantaggio. In occasione del gol subito Lucas Hernandez è rimasto a terra per infortunio e li ct della Francia lo ha poi sostituito con il fratello Theo Hernandez. L’Australia spaventa ancora i transalpini al 22’ ma Mitchell Duke sfiora l’incrocio dei pali.

Redazione Sport

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram