MORGANTI-GILLI REGALANO UN ARGENTO ED UN BRONZO ALL’ITALIA
Dopo tre giornate gli azzurri sono ottavi in classifica con 4 ori, 5 argenti e 4 bronzi

Positivo il bilancio dell’Italia dopo queste prime tre giornate di Giochi. Gli azzurri, infatti, in virtù dei 13 podi raggiunti - 4 ori, 5 argenti e 4 bronzi - occupano l’ottavo posto nella classifica generale dietro a Cina, Gran Bretagna, Cpr (Comitato Paralimpico Russo), Australia, Stati Uniti, Brasile e Olanda, la settima posizione, invece, come numero complessivo di medaglie conquistate. Ma vediamo nel dettaglio tutti i podi ottenuti giornalmente dagli azzurri ricordando che tra Giappone e Italia vi è un fuso orario di sette ore.
25 agosto (1a giornata)
Ottimo esordio per l’Italia che conquista ben 5 medaglie nel nuoto.
Iniziamo con i due ori conquistati da Francesco Bocciardo nei 200 stile libero S5 e da Carlotta Gilli nei 100 farfalla S13. Sempre nei 100 farfalla arriva anche l’argento di Alessia Berra e infine i due bronzi con Monica Boggioni nei 200 stile libero S5 e Francesco Bettella nei 100 dorso S1.
26 agosto (2a giornata)
Altra giornata da incorniciare per i colori azzurri.
Sempre nel nuoto, infatti, arrivano altre 6 medaglie: due ori con Francesco Bocciardo nei 100 stile libero S5 e Stefano Raimondi nei 100 rana S9, tre argenti con Luigi Beggiato nei 100 stile libero S4, Carlotta Gilli nei 100 dorso S13 e Arjola Trimi, Giulia Terzi, Antonio Fantin e Luigi Beggiato nella 4X50 stile libero mista e, infine, un bronzo con Monica Boggioni nei 100 stile libero S5.
27 agosto (3a giornata)
Giornata interlocutoria per gli azzurri che conquistano solo due medaglie, di cui un argento con Carlotta Gilli nei 400 metri stile libero S13 ed un bronzo nell’equitazione - dressage individuale - con Sara Morganti.
(Foto da: adnkronos.com Fotogramma/Ipa - Si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.