Maria Teresa Fiorato: "Graphein"

Sulle_note_dell_Anima.jpg

L’International Web Post è lieto di riservare questo nuovo spazio ad una delle forme più nobili della creatività dell’animo umano: la poesia.

Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo la poesia della poetessa, Maria Teresa Fiorato, che arricchisce questa nostra rubrica "Sulle note dell’Anima”", di cui ciascun lettore potrà farsi protagonista inviandocene la propria.

cms_15761/2.jpg

Il nostro commento

“Graphein” è il segno che può restituire il senso ed il significato al nostro percorso terreno. E’ il passaggio che può restituire alla ferita il valore salvifico e la speranza di una riparazione.

“… datemi una voce ruvida, una voce roca graffiante come una matita dalla punta dura sciolta a vergare una carta tenera”…

Per arrivare al suono evocatore di contenuto e significato che può ridare il senso al nostro percorso, a volte non sono sufficienti passaggi teneri ma si rende necessaria un’esperienza forte, vera, evocatrice di contenuti.

Accade che l’esigenza di voler arrivare all’assoluto, all’essenza delle cose passa purtroppo attraverso la sofferenza e quindi la voce ruvida, la voce roca, graffiante e la matita dalla punta dura in realtà sono il passaggio sul dolore, dolore che non deve rimanere stagnante ma diventare ponte verso l’essenza più profonda e vera ed il contenuto più bello e riparatore della nostra vita.

Si realizza cosi la possibilità di dare alle cicatrici la capacità di una guarigione,

quindi l’esigenza di qualcosa di forte che evochi il suono, il nostro grido alla nascita, il bisogno di un segno dall’alto che diventi il segno evocatore del nostro codice interiore: noi microcosmo all’interno del macrocosmo.

Da questo taglio, da questa ferita provocata dalla matita che è il passaggio esperienziale deve essere partorita una linfa, una linfa vitale.

.”. .Voglio sentirne il rumore vibrare”…

“Voglio sentirmi viva, identificata in qualcosa di vivo, di convincente. Uscire dalla palude, uscire dal dubbio, dalla confusione, dall’indistinto e nascere e rinascere a me stessa”

Nascere e rinascere a me stessa attraverso un segnale forte che io possa viverlo, identificarmi in lui, e partorire me stessa a me stessa in questa linfa nuova e vitale.

Sarò quella voce, quella carta e la matita. Ecco la definizione della propria identità rinnovata. Da una volontà subita la volontà agita. Io finalmente sono. Io sono, io nasco, io rinasco, io sono quella voce, quella carta e la matita.

“Sarò”…

C’è una progettualità di speranza: “In quel sarò” io già mi vedo, immagino di poter essere, e quando noi andiamo ad immaginare qualcosa, potenzialmente quel qualcosa lo abbiamo già realizzato in noi.

“ Io finalmente sono: io penso, io vivo, io amo, io sento. Io finalmente sono me stessa. Quindi sarò quella voce, quella carta, quella matita che graffia e scava senza sosta fino ad estrarre la parola giusta come il diamante cesella il vetro e ne fa disegno”.

“Io in prima persona sarò protagonista della mia vita”

Questo passaggio è fondamentale:

“Io continuerò a cercare, a pensare, a riflettere, a graffiare senza sosta me stessa non per distruggere ma per generare ancora linfa vitale.”

Sembrano passaggi distruttivi ma non lo sono. Sono tutti passaggi costruttivi, sono tutti parti, parole evocatrici di nascite e rinascite.

“La mia ricerca non finirà finchè non troverò quella parola giusta, il Verbo, l’essenza di Dio, come il grande Michelangelo che nella sua espressione scultorea adottò la capacità del togliere per arrivare alla purezza della forma finalmente liberata dal superfluo”.

Info:“Sulle note dell’anima” -International Web Post - Redazione di Nettuno - Via Santa Marinella 157 – 00048 Nettuno (RM)

Maria Casalanguida - Manuela Fiorini de Rensis

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram