NATALE TRIESTINO 2020 AVVOLTO NELLE MILLE LUCI DELLA SPERANZA

NATALE_TRIESTINO_2020_AVVOLTO_NELLE_MILLE_LUCI_DELLA_SPERANZA.jpg

cms_20433/4.jpg

Già dal 6 novembre scorso, quasi a volere stigmatizzare una continuità con la festa patronale di San Giusto, Trieste si era affidata alle mani di un bambino, il piccolo Andrea, il pulsante di accensione della “magia” dello spirito Natalizio che, a partire dalla grandiosa piazza Unità, avrebbe inaugurato lo spettacolo di luminarie sospese nelle vie cittadine oltre a quelle che avrebbero resa ancora più splendente la piazza centrale addobbata con la corona della cometa sui 24 abeti svettanti a 7 metri di altezza, facenti parte del blocco di 72 abeti prelevati con molto anticipo da un vivaio Croato, per un costo di £ 6000, al fine di diffondere il clima festivo in tutta la città .

Tanto, per onorare la più solenne festa della Cristianità che, in questa parte mitteleuropea dell’Italia, viene coniugata anche con i riti della Comunità Serbo-Ortodossa che non si concludono prima del 15 gennaio dell’anno entrante .

cms_20433/1.jpg

In buona sostanza, pur attenendosi alle prescrizioni anti- Covid con la forzosa rinuncia alla tradizionale fiera di San Nicolò, i festeggiamenti Natalizi sono iniziati più di due mesi prima in base ad una predisposizione per cui era stato stanziato un cospicuo budget comunale di circa 600.000 euro che, nella maggior parte, sarebbe stato il compenso di circa 459.000 euro corrisposto ad Hera Luce per le luminarie ; mentre, il resto sarebbe stato destinato per “attività innovative con esperienze di realtà virtuale” e per allietare la cittadinanza con le note musicali dei concerti natalizi , con il culmine in un concerto di musica classica.

cms_20433/0.jpgDi contro alla rivendicazione di una maggiore sobrietà in questo tempo di crisi pandemica con innegabili ricadute socio-economiche, in risposta alle polemiche avanzate da esponenti dell’opposizione alla politica di destra quale guida della Amministrazione Comunale, il Sindaco Roberto Dipiazza si era posto subito senza mezzi termini:

“ E’ sicuramente un momento difficile in Italia e nel mondo. Ma bisogna essere positivi perché , proprio nei momenti difficili , investire significa favorire la creazione di posti di lavoro nel campo alberghiero e della ristorazione comprensiva del servizio dei bar. L’idea di partire già all’inizio di novembre con gli addobbi natalizi era in funzione dei turisti che, in tanti, dicono di venire a Natale per vedere ( ancor più splendente ) la nostra bellissima piazza Unità e si fermano a cena, si fermano una notte e, così, l’economia gira. Avere oltre due mesi di Natale potrebbe essere una grande attrattiva, visto che sono saltati molti altri eventi” .

Dopo le restrizioni dell’ultimo decreto governativo, il Sindaco si è rivolto ai cittadini riconoscendo l’ineluttabilità contingente di questo che “Sarà un Natale diverso, un Natale in casa; per cui , dopo la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo Mons. Crepaldi , seguirà la trasmissione di un concerto a cura della rete Telequattro, la stessa attraverso cui si potrà godere di un altro bellissimo concerto a Capodanno quando, a parte la decisione di non fare i “fuochi” perché allo spettacolo pirotecnico non si potrebbe partecipare insieme in piazza, non mancheranno gli auguri mediatici del Sindaco alla città, per un 2021 che sia decisamente migliore di questo 2020” .

cms_20433/3.jpgUn messaggio che ha voluto essere un invito , comunque, alla speranza; ma anche uno sprono all’attivismo solidale, evidente nella conclusione di un esplicito “ Appello a fare gli acquisti natalizi nei negozi locali, perché è importante andare incontro ai commercianti con tante piccole cose che aiuteranno l’economia della nostra Città, della nostra Regione, del nostro Paese”.

Come dire che, anche un Natale nelle ristrettezze contingenti, può essere illuminato dal ritrovarsi in una visione sociale improntata alla unità di cui volle essere esempio l’ancestrale Natività che, pur celebrandola da millenni, troppo spesso abbiamo dimenticato di onorare con quella solidarietà che è regola di vita universale verso cui dobbiamo augurarci di poter trovare, prima che sia troppo tardi, la splendente stella cometa del giusto discernimento che ci guidi .

Rosa Cavallo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram