NATIONS LEAGUE: L’ITALIA PAREGGIA 0-0 IN INGHILTERRA, MA RESTA PRIMA IN CLASSIFICA

Mancini: “I ragazzi sono stati tutti bravi, ma dobbiamo fare meglio in avanti”.

NATIONS_LEAGUE_L’ITALIA_PAREGGIA_0-0_IN_INGHILTERRA,_MA_RESTA_PRIMA_IN_CLASSIFICA_.jpg

Continua la serie positiva dell’Italia che nel terzo turno di Nations League pareggia, allo stadio ‘Molineux Stadium’ di Wolverhampton (deserto per i due turni di squalifica

inflitti dall’Uefa in seguito agli incidenti avvenuti in occasione della finale di Wembley), contro l’Inghilterra per 0-0 al termine di una gara tosta e combattuta.

D’altronde non poteva essere diversamente dopo la finale degli ultimi Europei vinta dagli azzurri proprio in terra inglese.

Un pari prezioso - il quinto in Inghilterra nelle undici gare disputate, con tre vittorie per parte - per i ragazzi di Roberto Mancini che possono, così (approfittando anche del pari tra Germania e Ungheria), consolidare la testa della classifica del Gruppo 3, Lega A della Nations League.

Una gara ben giocata dagli azzurri che avrebbero meritato la vittoria soprattutto per quanto fatto vedere nel primo tempo. Pressing alto, grande intensità, qualità nelle giocate e diverse occasioni pericolose create e non realizzate. Qualcosa ha concesso in fase difensiva, soprattutto nella ripresa, ma nulla più. Anche questa volta, tuttavia, pur cambiando nuovamente gli interpreti, il gioco non ne ha risentito.

cms_26393/2_mancini_italia_afp_ok.jpg

I ragazzi sono stati tutti bravi - ha esordito il CT della nazionale azzurra, Roberto Mancini, ai microfoni di Rai 1 – anche quelli entrati a partita in corso. Hanno fatto una buona gara e non era semplice. Noi dobbiamo migliorare molto soprattutto

in avanti. Dispiace perché abbiamo avuto tre occasioni nel primo tempo che non dovevamo sbagliare, così come qualche passaggio in uscita, ma fa parte del percorso di crescita”.

Una gara, dunque, ben giocata dall’Italia – soprattutto nel primo tempo - con il solito problema del gol, un grattacapo di non poco conto che ha già causato l’eliminazione dai mondiali del Qatar 2022. La squadra di Roberto Mancini, in effetti, crea diverse palle gol, ma concretizza molto poco. Nonostante ciò, l’Italia resta al comando della classifica del Gruppo 3 Lega A, con 5 punti. A seguire troviamo Ungheria (4), Germania (3) e Inghilterra (2).

LA PARTITA IN SINTESI

Ecco gli undici iniziali delle due formazioni.

Con il 4-2-3-1 il CT inglese, Southgate, schiera: Ramsdale; James, Maguire, Tomori, Trippier; Ward-Prowse, Rice; Sterling, Mount, Grealish; Abraham.

Con il 4-3-3, invece, il CT azzurro, Mancini, manda in campo: Donnarumma; Di Lorenzo, Gatti, Acerbi, Dimarco; Frattesi, Locatelli, Tonali; Pessina, Scamacca, Pellegrini.

Parte bene la nazionale azzurra che sfiora il vantaggio con un diagonale di Frattesi (2’) terminato di pochissimo fuori. Reagisce immediatamente l’Inghilterra, ma Mount (8’) colpisce la traversa da posizione ravvicinata dopo la deviazione di Donnarumma.

È ancora l’Italia, tuttavia, a mancare clamorosamente il gol. Tonali (24’), ci prova a botta sicura al termine di una bella e veloce azione sulla fascia destra, ma si vede respingere incredibilmente la sfera dal portiere inglese. Gran finale di tempo con gli azzurri che sfiorano ripetutamente il gol con Scamacca (41’), Pessina (43’) e Pellegrini (44’). Nella ripresa inizia decisamente meglio la squadra di casa, ma Sterling (52’), da posizione ravvicinata, manda incredibilmente alto. Dopo un po’ di sofferenza l’Italia ritrova le giuste distanze e anche l’occasione per andare in gol, ma Di Lorenzo (64’) spreca tutto. Ci prova anche Gnonto (69’), appena entrato, ma la sua conclusione finisce sull’esterno della rete. Poi la partita scivola verso la fine con le squadre attente a non rischiare.

(Foto da adnkronos.com Fotogramma e Afp - si ringrazia)

Rino Lorusso

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram