NATURA AMICA
Il Tiglio
.jpg)
Il nome scientifico del Tiglio è Tilia, parola che deriva dal greco Ptílon che significa “ala”. Ma perché il rimando alle ali, al volo?
I fiori del tiglio si collegano ai rami tramite un “gambo” formato da due foglioline, il cosiddetto peduncolo, questa mini struttura ricorda appunto delle piccole ali in miniatura.
Ricordo che quando ero piccola subito dopo la fioritura del tiglio, quando ormai i fiori erano diventati semi ed erano caduti, mio nonno era solito far cadere dal balcone quei piccoli “elicotteri” naturali ed io li guardavo roteare verso il terreno divertita, con gli occhi pieni di curiosità. Un ricordo che ancora oggi mi riempie il cuore di tenerezza e dolce malinconia.
Raccolta fiori del tiglio
I fiori del tiglio si raccolgono durante il periodo di fioritura della pianta, quindi in giugno-luglio.
Proprietà del tiglio
Utile contro raffreddore, tosse e influenza. Calma l’ansia e aiuta a combattere l’insonnia.
Aiuta a digerire meglio. Riduce la secrezione di bile da parte del fegato.
È considerato un antispasmodico utile soprattutto in caso di crampi.
Le foglioline più giovani e i fiori freschi possono essere mangiati in insalate e zuppe.
La tisana ai fiori di tiglio
Prepara la tua tisana facendo bollire 250 ml di acqua e mettendo due cucchiai grandi di fiori di tiglio o, in alternativa, uno di fiori di tiglio e uno di fiori di sambuco.
Cosa simboleggia il tiglio?
Il tiglio è simbolo di femminilità e fertilità, in passato questa pianta era considerata infatti sacra alla dea Afrodite dai greci e sacra alla dea Freya dalle popolazioni germaniche.
Simbolo di longevità. Perché? Perché il tiglio può arrivare a vivere fino a 1000 anni.
Simbolo della giustizia.
In molte tradizioni passate il tiglio era il luogo dove si riunivano la popolazione ed i capi villaggio quando dovevano essere prese delle decisioni importanti (come ad esempio quelle riguardanti le pene da infliggere a chi commetteva un reato). Si credeva infatti che il tiglio ispirasse il senso di giustizia e misericordia.
I fiori del tiglio simboleggiano l’Amore coniugale.
Simbolo di dolcezza e gentilezza.
In particolare per le tradizioni nordiche, ma non solo, il tiglio era considerato un albero capace di predire il futuro.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.