NOTTE DA CHAMPIONS PER INTER E NAPOLI
I partenopei stravincono sul campo dell’Ajax, mentre i nerazzurri superano in casa il Barcellona

Serata perfetta per le prime due squadre italiane impegnate in questo terzo turno della fase a gironi di Champions League. Vincono, infatti, sia l’Inter in casa contro il Barcellona, che il Napoli sul campo dell’Ajax. Due risultati preziosi anche se con significati diversi. Mentre per i partenopei, in effetti, si tratta di una piacevole conferma, per i nerazzurri, invece, si può parlare di un risultato quanto meno inaspettato, soprattutto se rapportato al brutto momento che i ragazzi di Inzaghi stanno vivendo in campionato. Con questi successi, intanto, il Napoli consolida il primo posto, mentre l’Inter sorpassa la squadra spagnola e si posiziona alle spalle della capolista Bayern.
Ma vediamo nel dettaglio la giornata appena conclusa.
INTER-BARCELLONA: 1-0
LA PARTITA IN SINTESI
Con il 3-5-2 il tecnico dell’Inter, Inzaghi, schiera: Onana; De Vrij, Skriniar, Bastoni; Darmian, Mkhitaryan, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Correa, Lautaro. Con il 4-3-3, invece, l’allenatore del Barcellona, Xavi, risponde con: Ter Stegen; Sergi Roberto, Garcia, Christensen, Marcos Alonso; Gavi, Busquets, Pedri; Raphinha, Lewandowski, Dembelé.
Primo tempo sostanzialmente equilibrato fra le due squadre.
Meglio il Barcellona in avvio, più pericolosa verso la mezz’ora, invece, l’Inter di Inzaghi, allorquando crea un paio di potenziali occasioni da gol fermate prima dal Var e poi dal guardalinee. Il Barcellona gestisce maggiormente il pallone e prova a fare la partita, ma senza pungere. La squadra nerazzurra, invece, più raccolta nella propria metà campo si rende pericolosa soprattutto con pericolose ripartenze. In una di queste l’Inter passa meritatamente in vantaggio con un gran destro di Calhanoglu (45+2’) dal limite, in pieno recupero. Nella ripresa la squadra spagnola continua a fare la gara, ma l’Inter rischia davvero poco - se non nel prolungato recupero – e con grande cuore e carattere difende il gol del vantaggio fino al termine. Un risultato prezioso anche perché regala ai nerazzurri il secondo posto nel girone.
Alla luce, infatti, del risultato fra Bayern e Plzen, la classifica aggiornata del Gruppo C è ora la seguente: Bayern (9), Inter (6), Barcellona (3), Plzen (1).
AJAX-NAPOLI: 1-6
LA PARTITA IN SINTESI
Con il 4-3-3 il tecnico dell’Ajax, Schreuder, opta per: Pasveer; Rensch, Timber, Bassey, Blind; Alvarez, Berghuis, Taylor; Tadic, Kudus, Bergwijn.
Con lo stesso modulo l’allenatore del Napoli, Spalletti, manda in campo: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia.
Gran primo tempo per ilNapoli di Spalletti che dopo aver subìto, in modo fortuito, il gol con Kudus (9’) in avvio di gara, ribalta meritatamente il risultato con due colpi di testa di Raspadori (18’) e Di Lorenzo (33’) ed un diagonale di Zielinski (45’) dal limite. Ma non è finita perché nella ripresa i partenopei chiudono definitivamente la gara con Raspadori (47’), Kvaratskhelia (63’) e Simeone (81’) per il definitivo 1-6. Una serata da incorniciare per la squadra napoletana che stravince con grande personalità e qualità su un campo storicamente ostico.
Con questo successo – e in virtù della vittoria del Liverpool sui Rangers - la classifica aggiornata del Gruppo A è ora la seguente: Napoli (9), Liverpool (6), Ajax (3), Rangers (0).
(Foto da adnkronos.com Fotogramma e Afp - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.