NUOVA COLLOCAZIONE PER LA PRIMA NAVE DI RE KHUFU
L’importante reperto è stato trasferito presso il Grande Museo Egizio: “Uno dei più importanti, impegnativi e rari progetti di archeologia e ingegneria”

Il ministero delle Antichità egiziano ha fatto sapere sui suoi canali social che la “prima nave di re Khufu”, importante reperto risalente a 4.600 anni fa, è stata trasportata presso il Grande Museo Egizio, che si trova nell’area archeologica alla periferia ovest del Cairo. La struttura è ancora in fase di completamento. Le operazioni di trasporto e sistemazione sono durate, in tutto, 48 ore.
Dove si trovava prima quello che è stato definito come “il più grande e antico manufatto in legno”? La sua collocazione naturale era ubicata accanto alle piramidi di Giza, in un’istallazione che, peraltro, porta il suo nome. Allora perché il reperto è stato spostato? Perché il museo che lo ospitava era sprovvisto delle moderne tecnologie che ne avrebbero consentito la corretta conservazione. Certamente le operazioni svolte non sono state facili, considerato che l’intera struttura pesa ben 20 tonnellate: si parla infatti di “uno dei più importanti, impegnativi e rari progetti di archeologia e ingegneria” mai messi in atto, come sottolineato dal Sovrintendente capo dell’allestimento del Gem, il general maggiore Atef Motfah.
La nuova collocazione prevede una piacevole scenografia di luci che riproduce una stilizzata nave egizia ed alcune decorazioni piramidali. Il sistema, importato dall’estero, è controllato da remoto ed è adatto a far sì che la nave non sia sottoposta ad alcuna vibrazione; a tal scopo, si fa uso anche di alcune “schiume speciali” e di un continuo monitoraggio di temperatura e umidità.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.