NUOVA VITA PER DAVID DI MICHELANGELO A DUBAI
L’innovativo progetto della Galleria dell’Accademia di Firenze rilancia l’arte italiana all’Expo 2020

Memoria storica e modernità si fondono in un progetto unico nel suo genere, che di certo incontrerà l’approvazione di tutti gli appassionati d’arte. Stiamo parlando dell’esclusiva ri-produzione ad alta tecnologia del David di Michelangelo, condotta dalla Galleria dell’Accademia di Firenze con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e Turismo e del Commissariato italiano in occasione dell’Expo 2020, che si terrà a Dubai. Una iniziativa che entra a far parte delle celebrazioni del “One Year To Go” all’Esposizione Universale di Dubai, grande occasione di rilancio per il nostro paese.
Il progetto complessivo, che rilancia per l’appunto la bellezza dell’Italia e delle sue città d’arte, prevede nei prossimi 12 mesi la realizzazione del “making of” della riproduzione stessa in modo da offrire ai visitatori e come eredità di Expo 2020 Dubai la rappresentazione delle competenze multidisciplinari coinvolte in questa complessa operazione.
"Il significato di questa operazione, destinata a portare nel mondo l’anima dell’Italia, di Firenze e delle nostre città d’arte è quello di presentare ai visitatori di Expo Dubai le competenze multidisciplinari della cultura digitale, legata alla digitalizzazione e all’intelligenza collettiva resa possibile dal riuso dell’informazione. Un processo corale, multidisciplinare, inclusivo” sostiene il Commissario generale di sezione per l’Italia a Expo Dubai, Paolo Glisenti.
“Come Galleria dell’Accademia di Firenze siamo felici di partecipare, sotto l’egida del Commissariato Italiano per Expo 2020 Dubai, a questo progetto così innovativo, il primo di riproduzione ad altissima tecnologia del David di Michelangelo.- gli fa eco ilDirettore della Galleria dell’Accademia, Cecilie Hollberg - Il David sarà il protagonista del Padiglione Italia della prossima Esposizione Universale, icona di bellezza e perfezione rappresenterà non solo l’arte italiana, la sua figura sarà soprattutto portatrice di un importante messaggio positivo di rinascita, di speranza e di coraggio”.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.