NUOVE TECNOLOGIE - Presente e Futuro: dal Machine Learning al Cloud Computing

NUOVE_TECNOLOGIE_-_Presente_e_Futuro_dal_Machine_Learning_al_Cloud_Computing_ITALIA.jpg

cms_30887/b.jpg

Nuove Tecnologie: Presente e Futuro - Passando dal Machine Learning al Cloud Computing è il tema della conferenza che si terrà mercoledì 21 giugno 2023 dalle ore 10.00 presso il Palazzo del Rettorato dell’Università di Roma La Sapienza, Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM, Italia.

cms_30887/aula_magna_.jpg

Il convegno rappresenta un’importante occasione di divulgazione scientifica, finalizzata a far conoscere agli studenti delle scuole secondarie, agli studenti universitari e ai professionisti già inseriti in un contesto aziendale presso enti pubblici e privati, alcune delle tecnologie più innovative nel campo dell’Intelligenza Artificiale e delle Scienze dei Dati.

cms_30887/2_1686884076.jpg

L’evento, organizzato a cura di Deep Learning Italia – leader dal 2018 nella formazione online in ambito Data Science - Dr.ssa Luisa Seguella, Prof.ssa Patrizia Campolongo e Prof. Giuseppe Esposito (Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "V. Erspamer"), rappresenta un’importante occasione di divulgazione scientifica, finalizzata a far conoscere alcune delle tecnologie più innovative nel campo dell’Intelligenza Artificiale e delle Scienze dei Dati.

La Dott.sa Maria Chiara Fiorentino si concentrerà sui modelli di Deep Learning per l’analisi delle immagini mediche, che stanno rivoluzionando la precisione nella diagnosi e nella cura di molte malattie, ma che presentano sfide nell’integrazione di questi modelli nelle applicazioni reali.

Con il Dott. Antonio Liccardi si tratterà della creazione di una pipeline di rilascio del codice utilizzando GitHub Actions, che consente agli sviluppatori di definire facilmente dei processi automatizzati per il rilascio del codice su Microsoft Azure. Questi argomenti offriranno ai partecipanti della conferenza una panoramica completa delle nuove tecnologie, dal machine learning fino al cloud computing. Il Dott. Liccardi è il CTO di Blexin, DevOps Advocate, Host di DevOps Time by UGIdotNET, Microsoft MVP for Developer Technologies e Microsoft MCT.

Con il Dott. Paolo Caressa, si analizzeranno i problemi e le prospettive legati ai modelli linguistici, dalla loro evoluzione da Eliza a ChatGPT, fino alle difficoltà nell’interpretarli e nell’uso di termini come “comprendere”, “capire” e “conoscere” se applicati a questi modelli (Gestore Servizi Energetici).

Il Dott. Giorgio Visani mostrerà il metodo LIME, una tecnica che permette di ottenere spiegazioni per qualsiasi tipo di algoritmo di Machine/Deep Learning, spiegando i vari step che compongono LIME e come fare tuning dei parametri per ottenere spiegazioni coerenti ed affidabili (Università di Bologna).

Con il Dott. Antonio Liccardi si tratterà di GitHub Copilot, una tecnologia basata su intelligenza artificiale di OpenAI che utilizza il machine learning per aiutare i programmatori a scrivere codice più velocemente ed efficientemente fornendo suggerimenti di codice in tempo reale. In questa sessione, esploreremo le funzionalità di Copilot, i vantaggi dell’utilizzo di questa tecnologia per lo sviluppo del software e le best practices per integrare i suoi suggerimenti in modo efficace nel flusso di lavoro del team di sviluppo.

Infine, il Prof. Giuseppe Esposito illustrerà l’applicazione dei modelli di intelligenza artificiale in ambito clinico e preclinico, proveniente dall’Università Sapienza di Roma.

Il programma della conferenza:

cms_30887/Locandina_Evento_0_002.jpg

L’evento è a partecipazione gratuita.

Le modalità di adesione sono indicate nella locandina che segue:

cms_30887/Locandina_Evento_0_001.jpg

Ilaria Leccese

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram