NUOVI VERDETTI IN SERIE A: INTER E MILAN IN CHAMPIONS, LECCE SALVO
Si lotta ancora, invece, per l’Europa League, Conference League e, in coda, per l’ultimo posto salvezza.

La trentasettesima giornata del campionato di Serie A regala nuovi verdetti per quanto riguarda la definizione delle squadre che parteciperanno alle prossime competizioni europee. Con le ultime gare, infatti (e soprattutto dopo la nuova penalizzazione della Juventus), Inter e Milan chiudono matematicamente, con una giornata d’anticipo, il discorso Champions League e raggiungono Napoli e Lazio già qualificate precedentemente. Ma potrebbero diventare cinque le squadre italiane presenti alla massima competizione europea per club se la Roma dovesse vincere l’Europa League.
Incerta, invece, è la situazione dell’Atalanta, della Roma di Mourinho e della Juventus che si contenderanno gli ultimi tre posti disponibili fra Europa e Conference League.
Resta in bilico, tuttavia, anche la situazione in coda dove bisognerà attendere ancora novanta minuti per vedere quale sarà l’ultima squadra fra Verona e Spezia – entrambe a 31 punti - a scendere in Serie B insieme alla Sampdoria e alla Cremonese già matematicamente retrocesse.
Ma vediamo nel dettaglio la giornata appena conclusa.
Dopo gli anticipi Sampdoria-Sassuolo (2-2), Salernitana-Udinese (3-2), Spezia-Torino (0-4), Fiorentina-Roma (2-1) e Inter-Atalanta (3-2) la trentasettesima giornata del campionato di Serie A 2022-2023 è proseguita con la vittoria esterna del Lecce ai danni del Monza per 1-0 in virtù della rete messa a segno da Colombo (c.d.r.) al termine dei minuti di recupero. Una vittoria che vale la salvezza matematica. Poco prima, quando si era ancora sul risultato di parità, il Monza aveva sbagliato un calcio di rigore con Gytkjaer.
Si riprende nuovamente il secondo posto la Lazio di Sarri che in casa batte la Cremonese 3-2 grazie alle reti di Hysaj e Milinkovic-Savic (doppietta). Di Galdames e Lazzari (autogol), invece, le reti del temporaneo pareggio lombardo.
Finisce 2-2 la gara del Dall’Ara fra Bologna e Napoli. Al doppio vantaggio partenopeo realizzato da Osimhen (doppietta) risponde il Bologna con Ferguson e De Silvestri.
Termina in parità (1-1) anche la gara fra Verona ed Empoli. Passano in vantaggio i padroni di casa con Gaich, ma Magnani con un autogol all’ultimo respiro determina il definitivo pareggio ospite che mette nei guai proprio la squadra veneta.
Nel posticipo serale, infine, con un gol di Giroud nel primo tempo il Milan vince in trasferta contro la Juventus e conquista matematicamente la Champions League.
Con questi risultati pertanto - e dopo la nuova penalizzazione della Juventus di 10 punti - la classifica aggiornata vede il Napoli, già Campione d’Italia, al comando con 87 punti. A seguire troviamo Lazio (71), Inter (69), Milan (67), Atalanta (61), Roma (60), Juventus (59), Torino e Fiorentina (53), Monza (52), Bologna (51), Udinese (46), Sassuolo (45), Empoli (43), Salernitana (42), Lecce (36), Spezia e Verona (31), Cremonese (24), Sampdoria (19).
(Foto da adnkronos.com – Fotogramma e Afp - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.