NUOVO APPELLO DEL PAPA PER L’UCRAINA

Francesco contro la politica mondiale: “Che la saggezza ispiri passi concreti di pace”

1659329084NUOVO_APPELLO_DEL_PAPA_PER_L_UCRAINA.jpg

Dopo il viaggio appena concluso in Canada, Francesco avverte con maggiore insistenza il peso delle responsabilità. L’estate non ha bloccato i vari conflitti sparsi per il mondo e soprattutto non ha fermato la guerra in Ucraina. Gli appelli del Santo Padre in questi svariati mesi sono stati completamente e deliberatamente ignorati; le soluzioni e i suoi sforzi profusi nella direzione di un dialogo forte e coeso non hanno sortito alcun effetto.

Nell’Angelus domenicale, Bergoglio esprime tutta la sua amarezza con queste parole: "Se si guardasse alla realtà obiettivamente, considerando i danni che ogni giorno di guerra porta a quella popolazione, l’unica cosa ragionevole da fare sarebbe fermarsi e negoziare. Che la saggezza ispiri passi concreti di pace".

cms_26989/Foto_1.jpg

Questo invito, neppure troppo velato, è un chiaro riferimento e un richiamo all’ordine nei confronti della politica mondiale, la quale sembra incapace di raggiungere condizioni di pace congiunte per via di interessi e valori contrastanti. Il Papa continua incessantemente ad invocare la pace, perché solo attraverso il dialogo e lo sguardo fraterno il popolo ucraino potrà ritornare a sperare. Al momento, la gente continua a morire sotto i bombardamenti, ma a quanto pare questo non fa più notizia.

Si potrebbe correre il rischio di essere ripetitivi, tuttavia invocare a gran forza la pace non è uno spot, bensì un dovere morale verso tutta l’umanità. Il cristiano, non solo per facciata, dovrebbe seriamente ascoltare le parole del pontefice, che a sua volta, mai come in questo momento, si sente un leader solo, senza alcuna spalla cui affidarsi...

Giuseppe Capano

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram