Orlando Perez presenta: Chevron, “La Verità non inquina”
Il più grande disastro ambientale mai verificatosi fino ad ora

In vista delle elezioni politiche in Ecuador, lo scrittore Orlando Perez, direttore del prestigioso quotidiano Telègrafo, ha fatto visita alla citta di Milano lo scorso 28 ottobre.Nell’incontro tenutosi presso la sala conferenze del Consolato Generale dell’Ecuador, ha parlato del suo libro “Caso Chevron, la verità non inquina”, davanti alla comunità ecuadoregna.
Il libro documenta uno dei più grandi disastri ambientali, mai verificatisi e fa il punto sul coinvolgimento delle multinazionali statunitensi Chevron e Texaco che hanno operato tra le province di Sucumbiòs e Orellana per quasi 3 decenni, dal il 1964 al 1992, contaminando 5 milioni di ettari di natura. Le conseguenze per la popolazione amazonica furono tragiche.E’ stato stimato che su 30 mila abitanti 1 persona su 15 muore di cancro o malatie respiratorie; i casi di leucemia nei bimbi dai 0 ai 4 anni sono 3 volte più alte in questa zona che in tutto l’Ecuador; il 14% dei bambini nasce con malformazioni. Effetti stigmatizzati dalla console generale, María Gabriela Vera. Nel Vertice di Parigi del 2015, il Tribunale Mondiale di Giustizia per i crimini ambientali ha osservato che la contaminazione di uno specifico luogo, colpisce l’intero ecosistema e non solo quella determinata popolazione.
“Chevròn-Texaco è l’unica compagnia che ha operato nell’estrazione del petrolio in questa zona quindi è l’unica responsabile dei disastri ambientali che provocò. Il mio popolo non è più disposto a morire per mano degli stranieri che vorranno sfruttarlo”.
Queste le parole della Console.
Il 23 settembre 2009 “la Corte del Lago Adrio” di Sucumbios condannò la multinazionale Chevron a pagare 19 milioni di dollari di spese di bonifica del terreno.La giornalista italiana, che si è da sempre occupata di questo tema, Gemma Ghiglia, racconta che Chevròn-Texaco ha sempre cercato di eludere le sue responsabilità, facendole ricadere sullo stato dell’Ecuador.Il libro, terminato nel 2014, è un’investigazione giornalistica che ha come obiettivo quello di rivendicare e salvare la verità, scuotendo la coscienza del mondo per salvare il popolo dell’Amazonia.
È possibile scaricarlo gratuitamente dal link:
Il 16 novembre verrà presentato all’Università Biccoca di Milano il film “El juego sucio”.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.