PADOVA HA RISCHIATO UN DISASTRO AMBIENTALE
AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLA COLLA E NASTRI ADESIVI VA IN FIAMME

All’alba di mercoledì tredici novembre scorso un’imponente colonna di fumo nero si è alzata dall’area padovana che ospita la Rotogalfacendo scattare l’allarme, l’azienda in questione produce nastri adesivi dal 1972 ed occupa una superficie totale di 25.000 mq. di cui 10.000 mq coperti e dove erano situati macchinari ad alta tecnologia. I pompieri accorsi con squadre provenienti da Cittadella, Padova e Vicenza sono intervenuti nel difficile tentativo di domare l’inferno di fuoco che ha quasi distrutto l’intero stabilimento a San Pietro in Gu (Padova) che conteneva materie plastiche e colle, motivo per il quale si teme un disastro ambientale. Paolo Polati, Sindaco pro tempore di San Pietro in Gu ha prontamente rilasciato la seguente dichiarazione: “è in atto un incendio nella ditta Rotogal s.n.c. di via Cavour. Sono già stati allertati l’ARPAV e i Vigili del Fuoco secondo il piano di protezione comunale ed è stato attivato anche il centro di coordinamento comunale (COC) presso l’ufficio del settore tecnico. Si consiglia di rimanere chiusi in casa tenendo chiuse porte e finestre fino a nuove indicazioni”.
L’incendio che ad una prima indagine sembrerebbe di natura accidentale si è sviluppato da un capannone utilizzato come deposito di materiale che dopo circa due ore l’intervento coordinato dal comandante dei Vigili del Fuoco Vincenzo Lotito ha consentito di arginare l’incendio evitando così che bruciasse l’intera azienda e tutto il suo materiale. Durante l’incendio sono partiti i primi accertamenti che hanno consentito ai tecnici di verificare, nonostante la presenza di un forte vento proveniente da Nord Ovest, l’assenza di sostanze volatili a base di cloro in quantità preoccupante. Occhi puntati anche sulle acque con controlli a campione effettuati nei canali a valle dove è confluita l’acqua che è stata utilizzata per sedare le fiamme, le verifiche proseguiranno anche nei prossimi giorni per monitorare la situazione, ma al momento non ci sono feriti o intossicati. Comunque bisognerà attendere i prossimi giorni per conoscere gli ulteriori aggiornamenti e sviluppi sull’impatto dell’incendio della Rotogal su ambiente, animali e persone.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.