PANORAMICA SUGLI OPEN DI “RE” DJOKOVIC E SOFIA KENIN
RIMANDATI GLI ITALIANI CHE NON SONO ANDATI OLTRE IL TERZO TURNO

L’ottava meraviglia di Novak Djokovic. Il serbo, ora nuovamente numero uno della classifica ATP (la graduatoria che stabilisce le teste di serie ai sorteggi dei tornei e, per estensione, il tennista più forte al mondo in un determinato periodo), batte l’austriaco Dominic Thiem nella partita più combattuta del 108esimo Australian Open, il primo disputato sul nuovo GreenSet. Termina 6-4 4-6 2-6 6-3 6-4 l’atto conclusivo del torneo, dopo che Nole aveva praticamente camminato sul velluto per tutto il percorso: in ordine sono stati Jan-Lennard Struff, Tatsuma Ito, Yoshiko Nishioka, Diego Schwartzman, Milos Raonic e Roger Federer ad arrendersi, tutti in tre set e con solo gli ultimi due capaci di portarlo almeno una volta al tie-break (ovvero la fase di un set che si disputa in caso di parità di game).
Per quanto riguarda gli altri big Rafael Nadal è stato eliminato proprio dal finalista del singolare maschile ai quarti di finale dopo una partita più che combattuta con ben tre tie-break, mentre per il re svizzero è da segnalare la clamorosa rimonta effettuata ai danni di Tennys Sandgren (che aveva eliminato Matteo Berrettini al secondo turno e Fabio Fognini al terzo) nonostante un problema agli adduttori che lo aveva costretto ad un quarto d’ora di stop.
Capitolo italiani: Salvatore Caruso, Stefano Travaglia, Lorenzo Giustino e Marco Cecchinato escono al primo turno rispettivamente contro Stefanos Tsisipas, Christian Garìn, Milos Raonic e Aleksandr Zverev; Jannik Sinner e Andreas Seppi al secondo contro Marton Fucsovics e Stan Wawrinka. Il primo torneo annuale del Grande Slam vede una statistica molto particolare: Djoko è il primo a conquistare uno dei quattro trofei più importanti in tre decadi diverse.
Nel tabellone femminile, invece, cambia la detentrice: Naomi Osaka (eliminata al terzo turno dalla sorprendente Cori Gauff, poi a sua volta arresasi alla vincitrice) cede il testimone a Sofia Kenin, trionfante in finale contro Gabriñe Muguruza 4-6 6-2 6-2. La spagnola, a sua volta, aveva avuto la meglio su Simona Halep in semifinale. Serena Williams è l’altra esclusa eccellente del terzo turno, sconfitta dalla cinese Quang Wiang.
Per quanto concerne le tenniste italiane Martina Trevisan e Jasmine Paolini escono al primo turno rispettivamente contro la campionessa e Anna Blinkova, mentre Camila Giorgi al terzo turno contro Angelique Kerber. Nel doppio maschile trionfano Rajeev Ram e Joe Salisbury, nel doppio femminile Tìmea Babos e Kristina Mladenovic, nel doppio misto Barbora Krejcikovà e Nikola Mektic.
Nonostante le remore iniziali sulla sua disputa causa tutti i problemi dell’Australia, alla fine il torneo di Melbourne ha avuto luogo, regalando certezze e sorprese. E soprattutto tanto, tanto spettacolo.
Prossimo appuntamento: il Roland Garros, in Francia.
(Foto da adnkronos.com e raisport.rai.it - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.