PAPA FRANCESCO CONTRO TUTTI
Una dichiarazione rischia di essere fraintesa

“La tutela della vita viene prima dei benefici economici”. A detta di una cerchia di persone consistente, questa affermazione risulta corrispondere alla verità, ma in piena pandemia suona tanto come provocazione. In questo ultimo anno solare, abbiamo assistito allo sgretolamento dell’economia mondiale, dove solo la Cina continua la sua marcia inesorabile verso il progresso. La situazione italiana è sotto gli occhi di tutti; manifestazioni di ogni tipo di lavoratori e povertà in netto aumento. Insomma, la salute è la prima cosa, ma non tutti riescono a mettere un piatto a tavola. Ogni discorso di questo genere, può essere travisato e suonare come populista. Pertanto, sarebbe consono trovare un equilibrio tra salute e economia. Non è facile, lo sappiamo tutti, ma se da una parte si esalta il tema della salute, dall’altra dovremmo aiutare i tanti lavoratori in difficoltà. Francesco ha impostato tutto il suo magistero sulla missionarietà, invitando i fedeli ad uscire dalla normalità stagnante. Ad ogni modo, questa dichiarazione ha fatto giustamente infuriare, creando un rischio concreto di essere mal interpretata.
Non è la prima volta che le parole di Francesco vengono strumentalizzate (vedi caso omosessuali), ma anche da parte sua ci deve essere maggiore prudenza. Viviamo un periodo delicato, dove solo pochi sono i fortunati. Rabbia e depressione albergano nel cuore di molti, la stessa mancanza di libertà ha generato povertà. Per questo, ogni parola deve essere centellinata, perché nell’immaginario odierno sta prendendo strada la disperazione. Tutto questo, deve far riflettere non solo gli organi politici, ma anche le sfere vaticane. Non si può pontificare sulle scelte altrui con le tasche piene. La chiesa deve sforzarsi di ascoltare e non parlare, altrimenti si cade nella retorica come le parole di Francesco. L’andare oltre (tanto esaltato dal pontefice) non si è ancora visto, soprattutto nei confronti delle persone più indigenti. Infatti, il cristiano deve mostrare la sua fede proprio in questo momento. Il covid ha ucciso tante persone, ma mai sottovalutare l’indifferenza.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.