PROFUMO DI ZAGARA, PROFUMO DI SICILIA

PROFUMO_DI_ZAGARA,_PROFUMO_DI_SICILIA__ITALIA.jpg

Zagara significato di un fiore che simboleggia la nostra isola in tutto il mondo.

Con la sua delicatezza e la sua dolcezza, caratterizza il territorio.

Non tutti sanno che è anche legato ad alcune leggende.

cms_30397/1.jpgLa meravigliosa campagna siciliana offre spettacoli straordinari, tra fiori di zagara e alberi di agrumi rigogliosi. Le zagare, fiori candidi, con il loro profumo e la loro delicatezza sono diventati un inconfondibile simbolo della Sicilia. Il loro nome deriva dai termini arabi zahara, cioè “splendere, sfavillare di bianco”, e zahr, cioè “fiore”. In particolare, per zagara si intende il fiore dell’arancio e del limone, oltre che del bergamotto. Nel linguaggio dei fiori, il significato della zagara è molto profondo. Rappresenta la fedeltà nell’amore ed è, per eccellenza, il fiore dedicato alle nozze, come rappresentazione della verginità. E c’è molto altro da scoprire, tra leggende e caratteristiche.

Leggenda della Zagara

cms_30397/2_1683418518.jpg

Si narra che un re spagnolo, un giorno, ricevette in dono da una meravigliosa fanciulla una pianta di arancio. Il sovrano la apprezzò moltissimo e la fece piantare nel giardino reale. Era così bella che temeva che gliene chiedessero dei rami, cosa che effettivamente accadde. Un giorno, un ambasciatore straniero ebbe l’ardire di chiederne un ramo. Al rifiuto del sovrano, l’ambasciatore corruppe il giardiniere con 50 monete d’oro. Grazie a quel denaro, il giardiniere potè dare alla figlia una dote: la giovane trovò marito e, nel giorno delle nozze, decise di ornare il capo con un ramoscello di zagara. Da qui l’usanza di sceglierla per le nozze. C’è, poi, anche un’altra leggenda.

cms_30397/3.jpg

Viene raccontato che, in una bellissima isola, vi fosse un giardino dove tre fanciulle, figlie di Altante e della Notte, custodivano un albero dal frutto meraviglioso. Quel frutto era l’arancio, dono della Dea Terra a Zeus per le sue nozze. Ecco perché i fiori di arancio sono considerati di buon augurio in tal senso. I fiori di zagara sono essenziali e belli. Possiedono un profumo naturale dolce e al tempo stesso delicato. Crescono sia solitari, che in coppie. Guardando con grande attenzione e da vicino, si nota che il bordo dei petali è di colore violetto. La fioritura avviene nei mesi di marzo e aprile.

Diana Filippi

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram