QUATTRO CITTÀ ITALIANE TRA LE PIÙ INQUINATE D’EUROPA

L’allarmante report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente

1624313716Copertina.jpg

Brutte notizie per il Belpaese: nella top ten delle città europee più inquinate compaiono ben quattro metropoli italiane, tutte della Pianura Padana: Cremona, Pavia, Brescia e Vicenza. Qui è stata infatti rilevata una qualità dell’aria “molto scarsa”, al pari di alcune città della Polonia poco lontane da bacini minerari carboniferi. Questo è quanto ha fatto sapere l’Agenzia Europea dell’ambiente (Aea), che ha considerato per le stime la concentrazione di polveri sottili misurate tra il 2019 e il 2020. La pagella migliore per qualità dell’aria va a una serie di città scandinave più - a sorpresa - la spagnola Salamanca. In tutto sono state analizzate 323 città europee, ponendo come soglia 10 microgrammi di pm 2,5 ogni metro cubo d’aria.

cms_22272/Foto_1.jpg

«Sebbene negli ultimi dieci anni si sia registrato un netto miglioramento della qualità dell’aria in Europa – fa sapere Aea nel suo report - dall’ultima valutazione annuale effettuata in tale ambito si evince che nel 2018 l’esposizione al particolato fine ha causato circa 417 000 morti premature in 41 paesi europei».

cms_22272/Foto_2.jpg

Ecco quindi la classifica che emerge da queste misurazioni, secondo la quale in cinque città europee la salubrità dell’aria è «molto scarsa»: si tratte delle polacche Novy Sacsz (27,31 la concentrazione di particolato) e Zgierz (25,15), Cremona (25,86), Vicenza (25,58) e Slavonski Brod, in Croazia (25,75). L’elenco delle dieci maglie nere comprende anche Cracovia, Piotrkow e Zory (sempre in Polonia), Veliko (in Bulgaria) oltre a Brescia e Pavia. A Milano la concentrazione misurata da Aea è 20,13 e a Roma 12,94. Le migliori invece sono risultate Uppsala e Stoccolma (in Svezia), Tallin Narva e Tatu (tutte in Estonia), Bergen e Trondheim (Norvegia) e Salamanca (Spagna). Tutte hanno valori di polveri sottili inferiore a 5.

Leonardo Bianchi

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram